Photo de l'auteur
36 oeuvres 178 utilisateurs 24 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: Pupi Avati

Œuvres de Pupi Avati

Salò, or the 120 Days of Sodom [1975 film] (1976) — Writer — 90 exemplaires
The House with Laughing Windows (1976) 9 exemplaires
Il ragazzo in soffitta (2015) 8 exemplaires
La seconda notte di nozze (2005) 6 exemplaires
Il Papà di Giovanna (2008) 6 exemplaires
L'archivio del diavolo (2020) 5 exemplaires
Gli amici del Bar Margherita (2009) 5 exemplaires
Il nascondiglio 4 exemplaires
Zeder [1983 film] (1983) 4 exemplaires
Il Cuore Altove (DVD) 2 exemplaires
Una sconfinata giovinezza (2010) 2 exemplaires
Il figlio più piccolo (2010) 2 exemplaires

Étiqueté

Partage des connaissances

Nom canonique
Avati, Pupi
Nom légal
Avati, Giuseppe
Date de naissance
1938-11-03
Sexe
male
Nationalité
Italy
Lieu de naissance
Bologna, Italy
Études
Bologna University, Italy (Political Science)
Professions
director
producer
screenwriter

Membres

Critiques

L'intrigo attorno alla morte di Giacomo Fiorenza sembra avere a che fare con il furto dei beni degli ebrei consegnati da Sinisgalli ai nazisti durante la guerra. Il mistero s'infittisce quando si scopre che a telefonare con la voce della vittima è un ragazzo che vive episodi di trance durante i quali si immedesima in Giacomo. (fonte: Rai)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 9, 2024 |
Il vecchio pittore inglese è morto da tempo, ma la moglie ricorda bene i contatti con i circoli esoterici americani di molti anni prima. Viene riesumato il cadavere del presunto Giacomo Fiorenza: l'autopsia rivela che incredibilmente si riscontrano ancora segni di una lievissima attività cerebrale. (fonte: Rai)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 9, 2024 |
Le indagini sul caso si incrociano con un'intricata trama legata al mondo dell'esoterismo, che ruota intorno a un tenebroso personaggio, Norberto Sinisgalli, già collaboratore dei nazisti durante la guerra. La chiave di tutto si trova forse in una lettera contenente un messaggio criptato, che potrebbe essere decifrato da un pittore inglese che vive in Umbria. (fonte: Rai)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 9, 2024 |
Lungo le sponde del Tevere viene rinvenuto il cadavere di un ragazzo: dalle prime indagini emerge che è Giacomo Fiorenza, figlio di un noto architetto. Il miglior amico di Giacomo, Stefano Baldi, racconta alla polizia che insieme avevano iniziato una ricerca sull'antico ponte Sublicio, luogo di sacrifici umani in epoca romana. Intanto, in casa Fiorenza arrivano strane telefonate di qualcuno che dice di essere Giacomo... (fonte: Rai)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 9, 2024 |

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
36
Membres
178
Popularité
#120,889
Évaluation
½ 3.4
Critiques
24
ISBN
26
Langues
2

Tableaux et graphiques