Photo de l'auteur
9 oeuvres 14 utilisateurs 1 Critiques

Œuvres de Antonio G. Casanova

Étiqueté

Partage des connaissances

Il n’existe pas encore de données Common Knowledge pour cet auteur. Vous pouvez aider.

Membres

Critiques

Dalla lunga crisi ministeriale del febbraio 1922, aperta e chiusa senza prospettive chiare, ha inizio in Italia una serie di evtenti sconcertanti e decisivi: gli squadristi sono protetti da chi dovrebbe arrestarli, i «ras» comandano sui prefetti, Mussolini trasforma i fasci in organizzazioni paramilitari, le forze operaie, intenzionate a difendersi, non trovano una guida.
Mentre i fascisti marciano su Roma, Mussolini può permettersi di trattare con Giolitti, Nitti, Salandra e Facta per soluzioni interlocutorie. Siamo alle soglie della dittatura.
Sulla base di documenti, fonti memorialistiche, e giornali dell'epoca, questo libro chiarifica un quadro complesso di avvenimenti, che coinvolgono gli uomini della classe dirigente e ampi settori della cultura e dell'opinione pubblica, in una girandola di errori, di cedimenti e di rovinose connivenze.
… (plus d'informations)
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | Nov 19, 2014 |

Statistiques

Œuvres
9
Membres
14
Popularité
#739,559
Évaluation
3.0
Critiques
1
ISBN
2