Photo de l'auteur

Clara Sereni

Auteur de Keeping House: A Novel in Recipes

40+ oeuvres 183 utilisateurs 6 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: Clara Sereni

Crédit image: from author's Facebook page.

Œuvres de Clara Sereni

Keeping House: A Novel in Recipes (1987) 59 exemplaires
Il gioco dei regni (1993) 37 exemplaires
Via Ripetta 155 (2015) 12 exemplaires
Passami Il Sale (2002) 11 exemplaires
Eppure (1995) 10 exemplaires
Il lupo mercante (2007) 8 exemplaires
Le Merendanze (Italian Edition) (2004) 7 exemplaires
Manicomio primavera (1989) 5 exemplaires
Una storia chiusa (2012) 1 exemplaire

Oeuvres associées

Seis narradores italianos (1993) — Contributeur — 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1946
Sexe
female
Nationalité
Italy

Membres

Critiques

Un grande romanzo di famiglia, che raccoglie e intesse frammenti di memoria, istantanee, documenti privati e pezzi di storia collettiva con la pazienza e l’amore che solo una donna può mettere nel ricucire gli strappi, nel portare a nuova bellezza ciò che il tempo ha logorato. (fonte: Google Books)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | 1 autre critique | May 5, 2020 |
 
Signalé
Vincenzop. | Mar 18, 2018 |
L'ho tanto desiderato ma non era come mi aspettavo; non so neppure ben descrivere cosa mi aspettassi e perché le mie aspettative sono state deluse, fatto sta che mi ha lasciato un senso di estraneità.
La cosa positiva è che, per quanto supponiamo di sapere tutto (o molto), sul fascismo, leggi razziali e Olocausto, perché abbiamo letto, visto film, documentari, dibattiti ecc ecc, c'è sempre qualcosa di nuovo e di brutto che si può aggiungere alla nostra conoscenza. E qualche (raro) sprazzo di umanità.
La famiglia dell'autrice è molto interessante: la madre era figlia di due rivoluzionari antizaristi della Russia imperiale, perennemente vissuti in clandestinità e poi in esilio, e praticamente non conobbe mai suo padre, imprigionato e ucciso; crebbe apolide sentendosi sempre diversa, rifiutando gli ideali della madre e anelando disperatamente una vita borghese e normale. Che riuscirà a ritagliarsi per pochissimi anni, perché aderendo al PCI ricomincerà dapprima con clandestinità ed esilio e poi con la sfera della vita pubblica che fagocita quella privata.
Il padre, Emilio Sereni, esponente del PCI, era invece figlio di una coppia di ebrei romani della buona borghesia, molto spartani e tendenzialmente laici. Ma, fronte all'antisemitismo montante nella società, lui ed i suoi fratelli ebbero bisogno di ideali forti in cui affermarsi e identificarsi: ricerca scientifica, sionismo e politica. Chi l'uno, chi l'altro, chi in sequenza 2 o 3 o tutti assieme, fino ad estreme e dolorose conseguenze.
… (plus d'informations)
 
Signalé
ShanaPat | 1 autre critique | Jul 1, 2017 |
The title of this book in the original Italian is "Casalinghitudine", a word for which there is no English equivalent. It combines "casalinga", homemaker, with the noun ending also found in "abitudine" (habit), "solitudine" (solitude) and "negritudine" (negritude). It could perhaps be described as the embracing with pride, and from a feminist standpoint, of those things that are perceived as constituting "keeping house".

Cooking and food, for Sereni, represent a form of caring. The recipes here are placed in conjunction with events in the narrator's life, from her childhood, raised mostly by a grandmother and aunts, through her youth and involvement in radical politics, to her marriage and motherhood. Her relationship with food also reflects her relationship with her father, a journalist, politician and member of the Italian Communist Party, who also wrote about the history of food in Italy (a quotation from one work of his in fact ends this book).

In the recipes (many of which I have copied down to try), we find patience, love, complexity and simplicity, exactness and improvisation, like life.

I found this book quite engrossing, perhaps because I am of an age with Sereni and, albeit in the U.S., share some political experiences with her. I do think that readers with at least some knowledge of Italian culture and recent political history will be better able to appreciate this book than those who don't.

Read more about Clara Sereni.
… (plus d'informations)
 
Signalé
lilithcat | 1 autre critique | Dec 31, 2009 |

Prix et récompenses

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
40
Aussi par
2
Membres
183
Popularité
#118,259
Évaluation
3.1
Critiques
6
ISBN
29
Langues
1

Tableaux et graphiques