Photo de l'auteur
61+ oeuvres 184 utilisateurs 4 critiques

Critiques

“Le organizzazioni di volontariato nel sistema di Welfare pugliese” è il titolo del volume che raccoglie i risultati della prima ricerca sul volontariato nel territorio regionale, realizzata da CSV Puglia Net, il Coordinamento regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, per conto dell'Assessorato regionale al Welfare.

Secondo i dati emersi le associazioni di volontariato attive sul territorio sono distribuite, per poco più della metà, tra le province di Bari (25,9%) e Lecce (25,5%), cui seguono in ordine quella di Taranto (19,1%), Foggia (15,3%), Brindisi (8,5%) e della BAT (5,6%).
I numeri relativi agli ambiti di intervento sono in linea con quelli nazionali: alto l'impegno nei settori tradizionali del welfare (19% nelle donazioni e 15% nella tutela della salute), cui seguono protezione civile (13%), famiglia, infanzia e adolescenza (11%) e disabilità (10%).

La ricerca ha inoltre realizzato un censimento approfondito delle organizzazioni di volontariato iscritte e non iscritte al Registro Regionale, che al 1 settembre 2009 sono pari a 2.063; un approfondimento di tipo socio-statistico su un campione di 600 organizzazioni; un'analisi di tipo qualitativo, finalizzata all'approfondimento di alcune tematiche di particolare interesse per il volontariato attraverso la tecnica dei focus group.
 
Signalé
BibliotecaCSV | 1 autre critique | Jun 1, 2015 |
Questa ricerca, fortemente voluta dall’Assessorato al Welfare
della Regione Puglia, si è da subito configurata come strumento
essenziale per leggere una realtà assai variegata, differenziata e
ricca, quale è quella del volontariato pugliese, non come costola ma
come pilastro del Terzo Settore regionale. Non solo emerge un vero
e proprio esercito variopinto e vivace di persone che prestano il loro
tempo e le rispettive capacità e abilità in favore delle persone più
fragili o comunque più bisognose, mettendo in campo formidabili
esperienze quotidiane di mutuo-aiuto. Ma soprattutto emerge un
soggetto assai più maturo di alcuni anni fa, che soffre ancora di
una elevatissima frammentazione, ma che sta cercando di fare un
salto di qualità, mettendosi in gioco direttamente, con investimenti
propri e fortemente coerenti con le priorità della programmazione
sociale regionale e territoriale.
Il volontariato pugliese si è messo in rete, i Centri Servizi per il
Volontariato sono una realtà, è una realtà la loro rete con CSV
Puglia-Net, sempre più associazioni si “federano” in organizzazioni
di rilievo regionale, per assicurare una presenza qualificata e una
interlocuzione pressante a livello regionale e, dunque, nei luoghi e
con i soggetti istituzionali chiamati a costruire le scelte strategiche
di politica sociale e di regolazione del “quasi mercato” dei servizi
di cura alla persona e di comunità
 
Signalé
BibliotecaCSV | 1 autre critique | Apr 27, 2015 |
 
Signalé
ScarpaOderzo | Apr 13, 2020 |
 
Signalé
ScarpaOderzo | Apr 11, 2020 |