Photo de l'auteur

Antonietta Pastore

Auteur de Nel Giappone delle donne

7+ oeuvres 48 utilisateurs 2 critiques

Œuvres de Antonietta Pastore

Nel Giappone delle donne (2004) 17 exemplaires
Mia amata Yuriko (2016) 14 exemplaires
Leggero il passo sui tatami (2010) 10 exemplaires
Racconti del Giappone (2021) 4 exemplaires
Vento & Flipper 1 exemplaire

Oeuvres associées

Chroniques de l'oiseau à ressort (1995) — Traducteur, quelques éditions17,952 exemplaires

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1946
Sexe
female
Nationalité
Italia

Membres

Critiques

Questo libro contiene i primi 2 romanzi in assoluto di Murakami che ovviamente non sono capolavori ma evidenziano già molte delle sue future peculiarità.
Sono due storie in parte collegate tramite il protagonista chiamato Il Sorcio ed un bar, il Jay's, attorno al quale si svolgono le vicende.
E' possibile identificare già alcuni aspetti della scrittura di Murakami che in futuro saranno parte fondante delle sue storie. Il realismo magico in fase embrionale emerge, ad esempio, dal fatto che un pannello di comando diventa un essere animato che ha una vita e una morte e di cui viene celebrato un funerale in conseguenza del quale gli eventi si modificano.
Adoro Murakami, mi rendo conto che questo non sia sicuramente il suo miglior libro, però è interessante vedere come avesse già in mente parecchie idee innovative.
… (plus d'informations)
 
Signalé
Feseven78 | Apr 17, 2019 |
Tutti hanno in serbo una buona storia, se solo si addentrano nelle memorie della propria famiglia d’origine o della famiglia acquisita. In ogni epoca ci sono snodi cruciali nei quali inevitabilmente, e spesso tragicamente, le vicende personali si incrociano con la Storia con la ‘esse maiuscola’. Più di uno dei miei parenti, tanto per rimanere nel mio ristretto ambito familiare, ha deciso di mettere per iscritto, come testimonianza per le generazioni future, i ricordi di tempi e vicende che non si possono dimenticare. Il risultato - dignitoso, corretto ed emotivamente coinvolgente - è circolato in forma dattiloscritta tra parenti e amici. Nell’unico caso in cui ha raggiunto lo stadio di stampa, beh… sarebbe stato meglio lasciar perdere e, se mi fosse stato chiesto un parere preventivo, avrei caldamente sconsigliato l’operazione. Tutto questo mi è venuto in mente leggendo questo libro nel quale una storia familiare (della famiglia acquisita dell'autrice) si interseca con la tragedia di Horoshima. Antonietta Pastore è una apprezzatissima traduttrice dal giapponese (ha tradotto, tra gli altri, alcuni libri di Murakami), ma non è una scrittrice. L’esposizione della vicenda che ha scelto di raccontare è dignitosa, corretta, partecipata, ma anche molto scolastica. Dialoghi, descrizioni, ambientazioni hanno la piattezza caratteristica di chi scrittore non è. Non basta la storia in sé a fare un buon libro.… (plus d'informations)
 
Signalé
Marghe48 | Aug 30, 2017 |

Statistiques

Œuvres
7
Aussi par
1
Membres
48
Popularité
#325,720
Évaluation
4.2
Critiques
2
ISBN
6