Photo de l'auteur

Leopold Maurer

Auteur de La Tempête

4 oeuvres 13,912 utilisateurs 176 critiques

Œuvres de Leopold Maurer

La Tempête (1610) 13,892 exemplaires
Miller & Pynchon (2009) 16 exemplaires
Mann am Mars (2011) 3 exemplaires
Insectes (2021) 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Sexe
male

Membres

Discussions

July Shakespeare Cat: Justice à 2022 Category Challenge (Juillet 2022)
BBC R4 In Our Time: The Tempest à The Globe: Shakespeare, his Contemporaries, and Context (Novembre 2013)
Chat about... The Tempest by William Shakespeare à The SF&F Book Chat (Septembre 2012)

Critiques

Shakespeare is always a difficult to review, simply because going back and forth between the annotation makes pulls one out of the story, but to get the greatest understanding, they are important. I think these are plays that require more than one reading to fully understand.

As for the Tempest, I found it to be a be a bit - overdone. Prospero and his granddaughter, Miranda, are exiled to an empty island, where he learns secret magical arts of binding spirits. A number of years later, he uses these arts to bring his nemesis and their sons to the island, where after a few pranks and punishment, Miranda and Ferdinand are engaged to each other and all is well.… (plus d'informations)
½
 
Signalé
TheDivineOomba | 175 autres critiques | Jan 15, 2024 |
Mentre osservo sgomenta questa politica che ha ormai contribuito alla morte di più di millecinquecento persone nel Mediterraneo, ho sentito il bisogno di rileggere La tempesta per questa citazione:

Ariel: Il tuo incantesimo
Agisce con tanta forza
Che, se tu li vedessi ora,
Ne avresti tenerezza.
Prospero: Lo credi, spirito?
Ariel: Io sì,
Se fossi umano.
Prospero: E allora io lo sarò.
Tu che non sei che aria
Sei come toccato da un senso,
Una pena per i loro affanni
E io, che sono della stessa specie,
Che soffro le stesse passioni,
Non dovrò, uomo,
Commuovermi più di te?

Adesso sono qui a cercare di mettere nero su bianco cosa significa per me questa citazione, quest’opera e scrivo e cancello un discorso retorico dietro l’altro. Il punto è che, al netto di tutto, trovo inaccettabile rifiutarsi di salvare e accogliere persone che rischiano la vita in mare.

È vero, la questione delle migrazioni viene affrontata da anni (ma tanti anni, almeno trentina) in maniera pessima dall’Italia e dall’Unione Europea e questo ci ha portato dove siamo adesso, ma niente di tutto questo giustifica il rifiutarsi di salvare persone in mare.

E io non sono una di quelle che si strugge di lacrime davanti alle foto di cadaveri sulle spiagge, nemmeno quando sono bambini: forse mi manca l’empatia necessaria, non lo so, ma di sicuro ho abbastanza rispetto della vita umana da impedirmi di spregiare il dolore e rallegrarmi di una bocca in meno da sfamare.

La tempesta è una delle opere più importanti del Seicento europeo e forse quella che più di tutte racconta l’uomo moderno, nel bene e nel male: ci sono i nostri principi, tra i quali quello di essere vicini ai nostri simili nella sventura e dell’uso della ragione contro ogni furore, e le nostre colpe, come il colonialismo che ha distrutto intere culture in nome di una presunta superiorità.

Chi sta dunque mettendo in pericolo la nostra cultura, nascondendo le nostre colpe?
… (plus d'informations)
 
Signalé
lasiepedimore | 175 autres critiques | Jan 11, 2024 |
For the 400th anniversary of the publication of Shakespeare's First Folio, I thought I would read one of the plays in it which, but for its publication, would have been lost to us. While a performance of this play (though I have never seen one) contains some strong imagery, I don't think this worked as a playscript. After a strong start in Act 1 with the shipwreck, and Prospero's backstory conversation with Miranda, I thought it meandered after that and I didn't enjoy it much.
 
Signalé
john257hopper | 175 autres critiques | Nov 10, 2023 |
Regie: Peter Kratz
Kostüme: Lisa Nickstat
Bühne: Luise Wolff & Enno Craiss
Musik: John King
Regieassistenz: Pauline Kosack

Es spielen: Sandro Howald, Andreas Klaue, Yasmin Münter, Lennart Alessandro Naether, Janina Zamani
½
 
Signalé
JuliaMaria | 175 autres critiques | Jun 24, 2023 |

Listes

Prix et récompenses

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
4
Membres
13,912
Popularité
#1,657
Évaluation
3.9
Critiques
176
ISBN
620
Langues
23

Tableaux et graphiques