Photo de l'auteur

Arturo Carlo Jemolo (1891–1981)

Auteur de Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni

28+ oeuvres 88 utilisateurs 2 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: arturo carlo jemolo

Œuvres de Arturo Carlo Jemolo

Crispi 6 exemplaires
Che cos'è la Costituzione (1996) 3 exemplaires
Anni di prova (1997) 2 exemplaires
Gli uomini e la storia 2 exemplaires
Un secolo da Porta Pia — Auteur — 2 exemplaires
Il dramma di Manzoni 2 exemplaires
Questa Repubblica (1981) 2 exemplaires

Oeuvres associées

Ore 13: il ministro deve morire (1974) — Introduction, quelques éditions16 exemplaires

Étiqueté

Partage des connaissances

Nom canonique
Jemolo, Arturo Carlo
Date de naissance
1891
Date de décès
1981
Nationalité
Italia

Membres

Critiques

 
Signalé
nisgolsand | Sep 20, 2015 |
Oggi (1938) - dopo nove anni di Concordato operante e bene operante - si può esaminare Ia così detta questione romana nel suo insieme: vedere cioè, quando in realtà si sia posto per Ia prlma volta sul terreno dottrinale e su quello pratico il problema d'un Papato privo d'una base di forza materiale, come questo problema sia apparso sin da principio connesso all'attuazione dell'unità d'Italia e come negli anni dal 1870 a] 1929 esso venisse risolto in uno con quello più arduo e contingente della convivenza in una stessa sede del governo italiano e della cattedra di San Pietro. Questa breve e pur vastissima storia è, nelle sue linee generali, riassunta da Jemolo in una prefazione che ha il compito di preparare il lettore all'esame della messe preziosa di documenti ch'egli ha raccolto in questo volume, suddividendoli con metodo e illustrandoli con rara dottrina. Il lettore ha così sott'occhio tutta la documentazione della questione romana dal 1861 a oggi; gli sarà agevole, perciò, giungere a una chiara valutazione della legge delle guarentigie, «la migliore» scrive il Jemolo «che si potesse fare attese Ie circostanze, volendo che Roma fosse parte integrante del regno d'Italia, ed essendo impossibile ottenerne la cessione dal Pontefice », seguire l'evoluzione della questione romana nelle sue varie fasi e comprendere quali (attori -a porte l'eccezionale statura dell'uomo politico che volle e attuò il concordato -resero possibile quella soluzione definitiva del problema cbe i governi anteriori al Fascismo avevano cercato invano per più di mezzo secolo.

INDICE
Introduzione
Le discussioni del 1861
La convenzione di settembre
La legge delle guarentigie
L'interrogazione Bovio del 1887
Le proteste pontificie (1859-1895)
La questione romana e la politica estera dell'Italia
La conciliazione
… (plus d'informations)
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | Aug 2, 2015 |

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
28
Aussi par
1
Membres
88
Popularité
#209,356
Évaluation
3.9
Critiques
2
ISBN
14
Langues
1

Tableaux et graphiques