Photo de l'auteur
43 oeuvres 1,912 utilisateurs 31 critiques

Critiques

Anglais (19)  Italien (6)  Espagnol (3)  Toutes les langues (28)
Affichage de 1-25 de 28
Apr23: Just acquired this book at a used book sale. Went to enter in LT, but every available title includes, "...Inside the Allied Command". My book makes no reference anywhere about this suffix added at the end. So I ended up manually adding the book to my Library. I noted during past collection reviews that LT mentioned that I had several duplicate books in my Library, but the titles were different. After opening the respective books, yes, the content was same but cover and/or titles were different. Maybe a tool to entice buyers or when they change publishers for subsequent editions, the title gets modified. Very confusing. Resulted in thinning my collection some.

I thought this was an interesting book. The title says it all. The relationship between WW2 ETO Allied land generals was all over the place. Brits vs. American. French vs. everyone. American vs. American. Air generals against each other. Focus of various prolific personalities like Monty vs. Ike. Ike vs. Devers. Patton vs. Monty and so on. Seems like William Simpson of the US 9th Army was the only general who seemed to get along with any one on a regular basis. I have read various general officer biographies so there was not a lot of new information for me. But, enough to capture my interest.

I noted the author, David Irving, is fairly prolific himself. Quite the writer. Upon reviewing his background on Wikipedia, he seems to a Holocaust denier so his track record might be slightly tainted (in my view). But the book was still good with no apparent wandering into his 'other' background.
 
Signalé
usma83 | 1 autre critique | May 7, 2023 |
Libro revisionista sobre Hitler y la Segunda Guerra Mundial.
 
Signalé
Natt90 | 1 autre critique | Nov 8, 2022 |
Destruction of Russian Convoy
 
Signalé
kaki1 | 1 autre critique | Oct 15, 2021 |
Este libro estaba en la biblioteca de mi tia (heredado de otro tio). Es un libro muy bien escrito sobre la Segunda Guerra Mundial desde una perspectiva alemana.

Pero es un libro peligroso porque es un libro que intenta absolver a Hitler de sus errores y de sus crimenes, especialmente sobre el Holocausto. En la edición que yo leí el argumento era que Hitler estaba muy ocupado peleando una guerra y que el Holocausto fue un "desafortunado exceso" de los secuaces de Hitler.

Entiendo que en otras ediciones va más allá y hoy se sabe que David Irving es un negador del holocausto por lo que toda su obra debe leerse con cuidado.

Este libro en especial que siempre pinta a Hitler como un tipo razonable.
 
Signalé
Pindarix | 3 autres critiques | Jul 15, 2021 |
Well-laid account of the February, 1945 raid by the Royal Air Force and the U.S. Army Air Force that destroyed Old Town Dresden. The author works forward from previous raids (such as Kessel and Hamburg), looking at the on-going debate regarding area versus precision bombing, and then goes in-depth as to the Dresden raid itself, including why the raid was so devastating. The raid comes in for some heavy (but measured) criticism, including the aftermath, in which Allied propaganda did a poor job of countering German propaganda. The book is fairly old (1965), and it's quite possible certain parts have been made obsolete by revelations since then. Still, a highly readable account; as noted above, it seems fairly balanced.
 
Signalé
EricCostello | Jul 27, 2018 |
Very dry list of facts generated by medical reports. Very boring read.
 
Signalé
SumisBooks | 1 autre critique | Mar 7, 2018 |
Quite a fascinating read. Puts an interesting perspective on things. Makes me wonder how history would have played out if the Doctor prescribed and enforced a will balanced diet, exercise and meditation rather than stuffing Hitler full of toxic pills and injections.
 
Signalé
KatiaMDavis | 1 autre critique | Dec 19, 2017 |
Victors take revenge on losers - but no avengers for Dresden, Katyn Forest - the Rape of Berlin, the 2,000,000 Germans who died during their expulsion from Silesîa - or the 2,000,000 soldiers starved to death by Eisenhoẃer - a moĉk trial- better to have just shôt them. Îrving is a great hîstôrian. Heñry Môrgenthau was a monster.
 
Signalé
BayanX | 1 autre critique | Nov 12, 2017 |
Este pequeño libro bien podría ser el prefacio a "La Guerra de Hitler", del mismo autor. La ventaja de Irving es que se ciñe a fuentes originales, en su mayoría archivos alemanes.
 
Signalé
sergiouribe | 1 autre critique | Nov 5, 2016 |
Basado en los diarios personales del ayudante de Rommel encontrados por el autor, este libro pone en perspectiva la visión de un comandante de campo aleman en la 2GM. Rommel fue el general alemán más popular y sus frecuentes desobediencias a las órdenes de Hitler le permitieron que los ingleses, siempre alertados por Enigma, se les hiciera difícil vencerlos. Sin embargo tuvo su error el día D y luego de eso todo fue cuesta abajo hasta que lo comprometieron en el atentado a Hitler.
 
Signalé
sergiouribe | 5 autres critiques | Nov 1, 2016 |
Extenso y polémico libro de Irving. El autor aprendió alemán para utilizar los registros y diarios de guerra, personales y material que usualmente está fuera del alcance del resto de los historiadores. Es polémico porque indica que no hubo una orden explicita para el genocidio de las minorias y pueblos ocupados, pero indica claramente que estaba en las ordenes implícitas de Hitler al ordenar Barbarroja. Tiene el usual sesgo inglés, y mientras dedica varias páginas al día D menciona la operación Bagration en un solo párrafo. El libro es recomendable pues trata de colocar al lector en la perspectiva de Hitler al tomar decisiones. Explica la pérdida de confianza en el alto mando de la Wehrmacht, la terquedad de Hitler a las retiradas y como se fue rodeando de los más ineptos con la notable excepción de Speer. Otros libros notables del autor incluyen el clásico Dresden, además de biografías de Goering y Rommel. Hay uno que sirve de anterior llamado El Camino de la Guerra. Richard Evans escribió la que es quizás la historia definitiva del tercer reich y corrige los errores que se presentan en este libro.
 
Signalé
sergiouribe | 3 autres critiques | Nov 1, 2016 |
Con le grandi dimostrazioni del 23 ottobre 1956 inizia la rivolta di Budapest: un'intera nazione si solleva contro il dominio sovietico e i funzionari scialbi e incompetenti che in meno di un decennio avevano trascinato il paese in un abisso di miseria. La fiammata dell'insurrezione durò lo spazio di pochi giorni. Con una brutalità che sconvolse tutto il mondo occidentale l'Unione Sovietica domò la rivolta. Per la prima volta David Irving racconta questa vicenda con passione di grande cronista e acuta visione di storico. L'autore si è recato in molte città del mondo alla ricerca di materiali e documenti originali. A Mosca, Monaco, Ginevra, Parigi, Londra, New York, Verona, Roma e Madrid ha incontrato i personaggi sopravvissuti; a Washington ha avuto accesso a documenti finora segreti che si riferiscono al ruolo avuto dalla CIA, da Radio Europa libera e dalla diplomazia americana. Nel Kansas ha analizzato l'archivio dell'allora presidente americano, Eisenhower. A Mosca ha intervistato il comandante delle truppe sovietiche di invasione. A Toronto ha rintracciato il comandante della polizia di Budapest, di recente amnistiato dopo la condanna all'ergastolo per la partecipazione ai fatti del 1956. Con il permesso ufficiale delle autorità ungheresi, Irving ha potuto mettersi in contatto con i testimoni oculàri e ottenere da loro documenti e materiali fotografici. Ha interrogato gli uomini che erano stati sequestrati, mandati in esilio, imprigionati e processati con il primo ministro Imre Nagy, condannato a morte, e altri membri della famiglia Nagy. Il risultato è lo struggente e grandioso affresco di una rivolta fallita. I ritratti dei rivoltosi sono sbalzati dal vivo, con fìnezza di interpretazione psicologica e ricchezza di riscontri obiettivi. Le fasi della rivolta nelle strade, nelle piazze e negli interni delle stanze del potere sono percorse fino alla catastrofe finale.
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | Oct 13, 2015 |
David Irving has been accused of pro-Nazi sentiment. And from some of his comments (not in this book) rightly so. However, in this volume this sort of sentiment is on short leash. He does a decent job of discussing the trial and the implications. I read this at the same time as several other books on the same subject so comparing them I think he did a decent job. I didn't realize his leaning till after I purchased the book. Amazon did not have reviews highlighting his leanings listed as most helpful. I wrote a review right after reading and submitted to Amazon but apparently they declined to publish it.

I would not recommend this unless you are reading multiple volumes on this event. The author does cite his sources very well.
 
Signalé
Chris_El | 1 autre critique | Mar 19, 2015 |
li 18 ottobre 1944 a Ulm, con fa cupa solennità di un funerale di Stato, il Terzo Reich rendeva gli estremi onori al feldmaresciallo Rommel. La versione ufficiale della sua morte parlava di « ricaduta » per Ie gravi ferite riportate pochi mesi prima in Francia, ma alcuni dei generali presenti erano a conoscenza del fatto che Rommel, la celebre «Volpe del deserto», era stato costretto al suicidio su ordine di Hitler per evitare l'infamante processo per alto tradimento davanti al Tribunale del popolo. Così, in un'atmosfera di funebre ambiguità, usciva di scena il più famoso dei comandanti militari della seconda guerra mondiale, l'uomo che anche in un conflitto sempre più basato sulla spietatezza e sulla semplice preponderanza dei mezzi seppe diventare una leggenda vivente e dimostrare che c'era ancora notevole spazio per lo spirito cavalleresco e per la genialità.
Ma, al di là delle versioni propagandistiche e ufficiali, quale giudizio si può dare di Erwin Rommel uomo e soldato? A questa affascinante domanda hanno sino a oggi cercato di dare una risposta moltissimi storici, ma, o perché animati da spirito di parte o perché fuorviati da una documentazione lacunosa, anziché risolvere il problema ne hanno moltiplicato gli interrogativi. Chi era realmente Erwin Rommel? Un geniale stratega o un semplice tattico? Un comandante che amava i suoi soldati o li sacrificava freddamente e senza alcuna pietà pur di soddisfare la propria ambizione? Il brillante condottiero di forze corazzate che inseguì l'VIII armata britannica sino alle porte del Cairo o il soldato sfiduciato che in Tunisia si limitò a proporre una ritirata dopo l'altra? Un ufficiale che aderì con convinzione al nazismo e sfruttò il favore del Führer per fare carriera o uno dei più decisi membri del complotto contro Hitler? Un generale che aveva della guerra una visione globale oppure che non sapeva guardare al di là del ristretto settore in cui si trovava a operare?
A queste e ad altre domande David Irving dà finalmente una ·risposta completa e precisa. Dopo lunghi anni spesi nell'inseguire « la pista della Volpe», dopo avere interrogato testimoni oculari, consultato centinaia di documenti negli archivi di tutto il mondo, scoperto preziosissimi diari inediti, ha infatti condensato il suo lavoro in un libro destinato a rimanere un documento storico prezioso per comprendere la figura del più celebre generale del nostro secolo. Scritto con uno stile che lo rende avvincente come un romanzo, ricco di un'esauriente documentazione, La pista della Volpe ricostruisce minuziosamente e in ogni suo aspetto la vita di Rommel, con i suoi trionfi e le sue grandi amarezze: la decorazione Pour le Mérite guadagnata sul fronte italiano nella prima guerra mondiale, il periodo d'attesa tra le due guerre, la brillante campagna in Francia alla testa della «Divisione Fantasma», la leggenda dell'Afrika Korps, la sconfitta di El Alamein, i giorni trascorsi nell'organizzare sulla costa francese le opere difensive contro lo sbarco alleato, il gioco sottile con cui fu coinvolto nel complotto contro Hitler, il suo tragico suicidio.
Un libro, quindi, che non è soltanto una biografia, ma offre anche un quadro illuminante di uno scorcio di storia del nostro secolo, svelando inquietanti verità sino a oggi tenute segrete.
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | 5 autres critiques | Feb 3, 2015 |
Il convoglio PQ.17, noto come il convoglio della morte, venne abbandonato in pasto ai sommergibili e agli aerei tedeschi lungo la rotta artica, nel luglio 1942.
David Irving è stato il primo storico militare ad affrontare seriamente l'argomento sul mistero del PQ.17, trovandosi spesso di fronte, ancora oggi, ostilità, reticenza e silenzio. La sua inchiesta non scopre "il" colpevole, non punta l'indice contro nessuno in particolare, il suo interesse esclusivo è solo quello di porre luce sui fatti. Per quanto riguarda il PQ.17 i fatti furono una catena di errori, difficilmente ripetibile, a tutti i livelli di comando.

Indice: I. La pietra al collo; II. "Il Salto del Cavallo"; III. "La vittima è il PQ.17"; IV. Decisioni e disastro; V. La parte migliore del valore; VI. Il dovere di evitare la distruzione; VII. La nuova terra; VIII. I primi a tornare dall'inferno; IX. Inchiesta.
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | 1 autre critique | Jan 28, 2015 |
This book tells the Real History of the dramatic flight which Adolf Hitler s deputy Rudolf Hess made in 1941 to Scotland in an attempt to stop the war before the saturation bombing holocaust began. Intercepted before he could reach His Majesty the King, Hess vanished into the maw of the Secret Service, and was held as Winston Churchill s personal prisoner. British files relate how experts used truth drugs and hidden microphones to try to prise the secrets out of him. Taken to Nuremberg in 1945, Hess outwitted - and eventually outlived - his tormentors. He died mysteriously in 1987 after spending 46 years in jail.
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | Sep 19, 2014 |
Delfino di Hitler, ultimo comandante del leggendario squadrone Richthofen, capo dell' Aeronautica tedesca e delle Camicie Brune, primo ministro di Prussia, presidente del consiglio di Stato prussiano, capocaccia e capo forestazione del Reich, commissario speciale di Hitler per il piano quadriennale, presidente del consiglio della Difesa del Reich, maresciallo del Grande Reich, presidente del consiglio per la Ricerca scientifica: Hermann Goring accumulò titoli, potere e ricchezze con una determinazione spietata, pari all'assenza di scrupoli con cui si accaparrò i capolavori della sua leggendaria collezione d'arte. Q esto alter ego di Hitler fu uno dei più pittoreschi e dei più influenti «cattivi » del nostro secolo: obeso viveur dall'avidità sconfinata, dedito alla morfina, fu l'architetto dei campi di sterminio e l'anima nera dello spionaggio di regime. La storia delle sue imprese è narrata in questa nuova biografia, la prima ad apparire dopo alcuni decenni e l'unica a valersi di fonti inedite e decisive: tra l'altro, diari e corrispondenza privata, i documenti di Bormann rinvenuti nel bunker di Hitler, lettere dalla prigione che gettano luce sul mistero della sua morte. Opera di uno dei maggiori storici contemporanei, questa biografia mette a nudo gli ingranaggi della Germania nazista e ne delinea una storia militare di estrema, elettrizzante tensione.
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | 2 autres critiques | Sep 3, 2014 |
Europa, 1944. Nelle mani di un esiguo gruppetto di uomini ci sono le sorti di un'impresa storica: liberare il Vecchio Continente dalla minaccia nazista. Sono i generali alleati, americani e inglesi - l'indeciso Eisenhower, l'impulsivo Patton, l'imperioso Montgomery, l'ostinato Bradley - e accanto a loro Charles de Gaulle, da Churchill soprannominato « Giovanna d'Arco» . Ma alcune tra le più feroci battaglie combattute da questi uomini sono quelle che li vedono azzuffarsi l'uno contro l'altro per questioni di potere e di prestigio. Nella Guerra tra i generali Irving ricostruisce, con paziente rigore storico, questa complessa vicenda finora sepolta nei carteggi riservati, nelle lettere, soprattutto nel diario perfidamente sincero di un oscuro generale che fu il braccio destro di Eisenhower. Viene così alla luce una serie di testimonianze eccezionali messe a tacere dopo la fine della guerra: storie di incomprensioni e avversioni, di scandali amorosi e politici, di ambizioni non confessate. Tutte passioni molto umane, s'intende: ma non estranee a certe decisioni che hanno causato, almeno secondo i dissenzienti, centinaia di migliaia di inutili morti. La cronaca spicciola si insinua così tra le righe dell'altra grande cronaca, quella ufficiale. Ne esce una sorta di storia sociale del comando, che dimostra come le ambizioni e le frustrazioni di chi sta al vertice possano influenzare il corso di una guerra e la vita di tanti comuni mortali.

Indice: I. Compagni di stanza; II. Un'alleanza difficile; III. Alibi a Washington; IV. Poste incalcolabili; V. Patton incontra il suo destino; VI. I baroni dei bombardieri; VII. Gli occhi e le orecchie; VIII. George, tu parli troppo; IX. Le redini in pugno; X. Fini e mezzi; XI. Giovanna d'Arco; XII. Decisione; XIII. Invasione; XIV. Il dio degli eserciti; XV. Può succedere di tutto; XVI. Grattacapi; XVII. Si replica; XVIII. Qualcosa di spettacolare; XIX. In gran forma; XX. Nelle spire del drago; XXI. Pani e pesci; XXII. Delitto e castigo; XXIII. Strozzature; XXIV. Guerra di logoramento; XXV. La morsa; XXVI. Fuori dei gangheri; XXVII. Guai in vista; XXVIII. La posta più ambita; XXIX. Le strade divergono.
 
Signalé
BiblioLorenzoLodi | 1 autre critique | Aug 20, 2014 |
Let's start with the big minuses. Before buying or reading this book, I recommend reading a bit on the author, David Irving. The Wikipedia article on him is pretty thorough. He began his career as a reputable historian, but his later books were pretty much discredited, as Irving became a full fledged racist, antisemitic Holocaust denier, and Nazi apologist. I did not know this until after I'd read this book, otherwise I wouldn't have bought it. As it is, I'm grateful that I bought a used copy, and none of my money went to Irving in royalties. That said, there are big pluses.

The Trail of the Fox is exceptionally well researched, and well written. I am not myself an avid military history buff, and yet I had no trouble following lengthy, detailed descriptions of military tactics, troop movements, etc. even without the visual aid of maps (which admittedly would have been a nice addition to this volume.) Irving moves through Rommel's early life pretty quickly, but close to half of this book is devoted to the Africa campaign, then a quarter to Italy, and the final quarter to Normandy, the anti-Hitler conspiracy, and Rommel's death. Irving honestly, it seems, portrays Rommel's strengths and weaknesses as a man and as a commander.

The big question I'm left with, reading this book and also reading about Irving's own disturbing Nazi sympathizing personal beliefs... How accurate are the last two chapters of the book? Was Rommel fully involved in the plot against Hitler's life? Was he partially involved? Or, as Irving presents it, did Rommel know nothing about the plot to assassinate Hitler, but simply get swept up in a witch hunt afterwards? I don't know.
 
Signalé
fingerpost | 5 autres critiques | Aug 13, 2014 |
While the writings of david Irving are currently under a cloud due to his possible invention of holocaust denying materials, I think this relatively early book is, like his book on the bombing of Dresden, are not contaminated by his later activities. This seems to be a good biography of the general with a kindly description of the period surrounding his death.
 
Signalé
DinadansFriend | 5 autres critiques | Jun 28, 2014 |
I read this before professor Irving had been revealed as a researcher, who had on at least one occasion, made up a manuscript that he then quoted as part of an historical argument. A real historian, or a responsible journalist does NOT DO THIS! So I record having read it, but will never use it in an argument or illustration. I generally like a good contrarian hypothesis, but Irving went too far. His prose is workmanlike. I think he describes the British in this stage of WWII as more war-weary than they really were.½
 
Signalé
DinadansFriend | Dec 28, 2013 |
When I read this book in 2001, David Irving's activities had not yet led to the destruction of his reputation as a historian. This abridgement of his three books on the general topic of Adolf Hitler and his management of the German government and war-making machine seemed somewhat pro-Hitler to me, but not outside of the general area of WWII contrarianism.½
 
Signalé
DinadansFriend | 3 autres critiques | Dec 9, 2013 |
"Human Memory is like an onion. Once you have peeled of one skin and written down what you find, you realize the next time you look that there was another layer of forgotten memories just beneath."

A scintillating autobiographical account of David Irving’s arrest and 400 days (November 2005 to December 2006 ) of solitary confinement in an Austrian prison for uttering politically illegal and trifling annotations on the Holocaust. The controversial 'Show-Trial'was held at Vienna on Feb,2-2006 leading to his imprisonment and banishment from Austria after the release.
 
Signalé
Praj05 | Apr 5, 2013 |
The ever-provocative David Irving outdoes himself in this illuminating biography of the enigma known as Herman Goring. At once genious and master of all he surveys, at other times a drug-addicted reprobate, this is one master biography. Irving does not let us down with this hard-knuckled story. The reader also gets a reare glimpse into the touching and tragic personal life of Goring. Exrtemely well written and riveting from first page to last.
 
Signalé
Persisto | 2 autres critiques | May 1, 2010 |
Affichage de 1-25 de 28