Photo de l'auteur
16 oeuvres 61 utilisateurs 5 critiques

Œuvres de Carlo Greppi

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1982-12-24
Sexe
male
Nationalité
Italy
Lieu de naissance
Turin, Italy

Membres

Critiques

In “Se questo è un uomo” Primo Levi ha scritto: «credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi». Ma chi era Lorenzo? Lorenzo Perrone, questo il suo nome, era un muratore piemontese che viveva fuori dal reticolato di Auschwitz III-Monowitz. Un uomo povero, burrascoso e quasi analfabeta che tutti i giorni, per sei mesi, portò a Levi una gavetta di zuppa che lo aiutò a compensare la malnutrizione del Lager. E non si limitò ad assisterlo nei suoi bisogni più concreti: andò ben oltre, rischiando la vita anche per permettergli di comunicare con la famiglia. Si occupò del suo giovane amico come solo un padre avrebbe potuto fare. La loro fu un’amicizia straordinaria che, nata all’inferno, sopravvisse alla guerra e proseguì in Italia fino alla morte struggente di Lorenzo nel 1952, piegato dall’alcol e dalla tubercolosi. Primo non lo dimenticò mai: parlò spesso di lui e chiamò i suoi figli Lisa Lorenza e Renzo, in onore del suo amico. Questo libro è la biografia di una ‘pietra di scarto’ della storia, di una di quelle persone che vivono senza lasciare, apparentemente, traccia e ricordo di sé. Ma che, a ben guardare, sono la vera ‘testata d’angolo’ dell’umanità. (fonte: retro di copertina)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Dec 7, 2023 |
Libro interessante che ha dato alcune risposte a domande che mi ero posto circa il periodo storico 1943 - 1945 in Italia. L'A. però, in mancanza di prove documentali, fa supposizioni su ciò che i personaggi avrebbero potuto pensare e sulle motivazioni che li hanno portati a compiere la scelta non solo di disertare ma anche di aderire al campo avversario. Considerazione che, anche se verosimili, corrispondono poco all'immagine che solitamente si ha di un'indagine storica.
 
Signalé
fortunae | Oct 26, 2021 |
Gino ha undici anni e della guerra sa solo che porta la fame, e che quando arrivano gli aerei si scappa in cantina. L’emigrato Italo vive a Parigi, si è sposato da poco ed è felice, ma stanno arrivando i tedeschi, e con loro le cacce all’uomo. (fonte: Google Books)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Jun 2, 2020 |
Francesco ha poco tempo per costruirsi una nuova reputazione agli occhi dei compagni nella nuova classe, senza che i prof pensino che sia arrivato lì per farsi segare. (fonte: Google Books)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | May 18, 2020 |

Statistiques

Œuvres
16
Membres
61
Popularité
#274,234
Évaluation
2.8
Critiques
5
ISBN
24
Langues
2

Tableaux et graphiques