Photo de l'auteur

Ludovico Geymonat (1908–1991)

Auteur de Galilée

66+ oeuvres 326 utilisateurs 6 critiques

A propos de l'auteur

Séries

Œuvres de Ludovico Geymonat

Galilée (1957) 86 exemplaires
La libertà (1988) 15 exemplaires
Il pensiero scientifico (1994) 8 exemplaires
Scienza e realismo (1980) 7 exemplaires
La ragione (1994) 5 exemplaires
I sentimenti (Problemi attuali) (1989) 3 exemplaires
Storia della filosofia 2 exemplaires
3: Età contemporanea (1996) 2 exemplaires
2: Età moderna (1995) 2 exemplaires
La società come milizia (1989) 2 exemplaires
Fortuna di Galileo 1 exemplaire

Oeuvres associées

Sensate esperienze e certe dimostrazioni — Directeur de publication, quelques éditions5 exemplaires

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1908-05-11
Date de décès
1991-11-29
Nationalité
Italy
Professions
Filosofo

Membres

Critiques

Raccolta postuma delle lezioni tenute subito dopo la seconda guerra mondiale, questo libro rivela già dal titolo la sua natura duplice: non solo una storia del calcolo infinitesimale, dove tra l'altro Geymonat spinge molto sui predecessori di Newton e Leibniz per mostrare come le idee non nascono mai dal nulla, ma anche una sua filosofia, che credo sia la parte più interessante del testo. Per esempio, tornando a Newton e Leibniz, mostra come i due approcci siano nati in modo completamente diverso (e quindi implicitamente nega il plagio del primo da parte del secondo). La terza parte, anche se ancora con buoni spunti filosofici come quello della differenza tra continuo atomistico e continuo geometrico, tende a essere molto più tecnica. Probabilmente nel 1947-48 occorreva spingere molto sui teoremi legati alla teoria dell'infinito e a quella dell'integrazione, ma mi pare che questa sia la parte più invecchiata del testo. Ad ogni modo, un libro utile a chi ha studiato questi temi all'università, e vuole vederli in modo diverso.… (plus d'informations)
 
Signalé
.mau. | Jan 3, 2022 |
Fa parte di Storia della filosofia : ad uso dei licei classici
 
Signalé
EmilioDAntuono | Jun 12, 2020 |
vol. 1: L'Antichita - Il Medioevo; vol. 2: Il Cinquecento - Il Seicento; vol.3: Il Settecento; vol. IV: L'Ottocento (1); vol. V: L'Ottocento (2): vol. VI: Dall' Ottocento al Novecento; vol VII: Il Novecento (1); vol. VIII: Il Novecento (2); vol. IX: Il Novecento (3)
 
Signalé
assistenzaitaliana | Jul 12, 2012 |
Opera monumentale che con grande profondità accuratezza, competenza e professionalità esplora il sapere. Dovrebbe essere presente nelle biblioteche di chiunque dà ancora valore alla cultura e alla conoscenza.
In fondo ... "fatti non foste come bruti ...."
 
Signalé
dddedalus | Sep 24, 2011 |

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
66
Aussi par
1
Membres
326
Popularité
#72,687
Évaluation
4.0
Critiques
6
ISBN
35
Langues
4

Tableaux et graphiques