Photo de l'auteur

Paul Johann Anselm von Feuerbach (1775–1833)

Auteur de Kaspar Hauser

8 oeuvres 172 utilisateurs 4 critiques

A propos de l'auteur

Crédit image: Wikimedia

Œuvres de Paul Johann Anselm von Feuerbach

Étiqueté

Partage des connaissances

Nom canonique
Feuerbach, Paul Johann Anselm von
Date de naissance
1775-11-14
Date de décès
1833-05-29
Lieu de sépulture
Hauptfriedhof Frankfurt am Main
Nationalité
Germany
Lieu de naissance
Hainichen, Germany
Lieu du décès
Frankfurt am Main, Germany
Professions
legal scholar
Relations
Feuerbach, Ludwig (son)

Membres

Critiques

Il libro che ha reso il caso di Kaspar Hauser celebre e paradigmatico. Un testo insieme clinico ed appassionato, per una vicenda che ha assunto una esemplarità che, come nota Alvi nella postfazione, unisce storia e favola e parla di un'innocenza perduta che forse è dell'Europa tutta. Quello contro Hauser fu, come nota Feuerbach, un delitto contro l'anima, un meschino complotto di matrice - probabilmente - politica che privò un essere umano della sua libertà e della sua fanciullezza. Il libro lascia aperti molti dubbi (anche perché Feuerbach morì, forse avvelenato, prima della fine della vita di Hauser) ma funziona come potente accusa contro l'incapacità umana di accogliere il diverso e volerlo per forza analizzare. Ricordo la scena finale del film di Herzog visto molti anni fa, in cui si vedono - non so in base a quale veridicità - i medici responsabili dell'autopsia del povero Hauser motivare la sua diversità in base al peso ridotto del suo cervello. Spesso ricordo questa immagine, trovandola anche una perfetta metafora di tanta neuroscienza che promette di studiare l'apprendimento umano osservando quale parte del cervello si "accende" quando facciamo qualcosa. Ecco, forse nella storia di Hauser e nella lettura di Feuerbach c'è in nuce anche una critica a tale accanimento del sapere fine a se stesso. Libro cercato con qualche - piacevole - fatica, trovato, letto d'un fiato e aggiunto in libreria fra i testi che più contano.… (plus d'informations)
 
Signalé
d.v. | 3 autres critiques | May 16, 2023 |
I kept this book beside my bed as a sure fire means of falling asleep. It is a very interesting topic: Kasper Hauser, mystery child of the 18th century, and I did get sucked in. Ultimately, though, I had to send it off to have more space for books I can finish.
 
Signalé
jennybeast | 3 autres critiques | Apr 14, 2022 |
An entertaining and engaging first-hand account of the life and times of Kaspar Hauser. The narrator often ventures to explore the given facts in depth, and takes the liberty of offering his own opinions, which is done in a likeable way. It's a good resource for anybody interested in the mystery, and contains enough information to encourage readers to form theories of their own. Recommended to armchair sleuths.
 
Signalé
ViktorijaB93 | 3 autres critiques | Apr 10, 2020 |
Cosi' cosi' perche' è una registrazione, seppur ben fatta, di un fatto di cronaca. Abbastanza intrigante la trama, sconta tuttavia il candore della Germania del 1830.
Ora - triste da ammettere, ma cosi' è - i giochi sulle persone sono aldila' di ogni pur fervida immaginazione e ridicolizzano i possibili intrighi delle corti teutoniche, nonchè i delitti dell'anima che si possono architettare ai danni di ignari bambini.
Basta scorrere un quotidiano un giorno qualsiasi e si vedrà come la storia di Kaspar Hauser - figura che non perde tuttavia il suo alone fiabesco di mistero - venga superata dalla cattiveria e dalla crudeltà delle odierne miserie.

Libello impreziosito dalla trascrizione di un commento (radiofonico) di Walter Benjamin, e completato da una chiosa di Geminello Alvi.
… (plus d'informations)
 
Signalé
bobparr | 3 autres critiques | Dec 14, 2014 |

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
8
Membres
172
Popularité
#124,308
Évaluation
½ 3.5
Critiques
4
ISBN
19
Langues
5

Tableaux et graphiques