Photo de l'auteur

Giorgio FalettiCritiques

Auteur de Je tue

23 oeuvres 2,520 utilisateurs 71 critiques

Critiques

Affichage de 1-25 de 71
Suggerito da Sergio a Claudio, non posseduto da me; un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino.
 
Signalé
circa2000 | 23 autres critiques | Mar 8, 2024 |
Trama scontata, scrittura modesta.
 
Signalé
martinoalbonetti | 5 autres critiques | Dec 14, 2023 |
Short story collections are always hit or miss. Unfortunately this one was more miss than hit
 
Signalé
TheAceOfPages | 2 autres critiques | Dec 13, 2023 |
Giorgio Faletti è stato uno degli autori italiani più popolari degli ultimi decenni. Nato a Asti nel 1950, Faletti ha avuto una carriera molto poliedrica: oltre ad essere stato uno scrittore di successo, è stato anche un comico, un musicista, un attore e un presentatore televisivo.

Faletti ha pubblicato diversi romanzi di successo nel corso della sua carriera, tra cui "Niente di vero tranne gli occhi" (1994), "Fuori da un evidente destino" (1999) e "Appunti di un venditore di donne" (2003). Tuttavia, è "Io uccido" ad avergli regalato il grande successo internazionale che meritava.

"Io uccido" è diventato un bestseller in Italia, vendendo più di un milione di copie, e ha anche avuto molto successo all'estero, venendo tradotto in molte lingue. La trama del romanzo è stata apprezzata per la sua originalità e per l'abilità di Faletti nel creare un'atmosfera di tensione e mistero.

Purtroppo, Giorgio Faletti è scomparso il 4 luglio 2014 a causa di un tumore, il suo contributo alla letteratura italiana rimane molto importante e i suoi romanzi continuano a essere apprezzati dai lettori in tutto il mondo.
 
Signalé
AntonioGallo | 23 autres critiques | Jul 2, 2023 |
Aparentemente, no hay morbo detrás de las acciones de un asesino en serie que mantiene en jaque a la ciudad de Nueva York. No escoge a las víctimas siguiendo complicadas rutas mentales. La detective Vivien Light, que esconde sus propios dramas personales detrás de una imagen sólida, y un reportero gráfico con un pasado dudoso son la única esperanza para detener a un psicópata que ni siquiera reivindica sus acciones. Es un hombre que está cumpliendo una venganza terrible por algo que tiene sus raíces en una de las mayores tragedias de Estados Unidos. Es un hombre que dice ser Dios.
 
Signalé
Natt90 | 8 autres critiques | Mar 30, 2023 |
El presentador del programa estrella de Radio Montecarlo, recibe en antena la llamada de un desconocido que asegura que sólo conoce una manera de soportar la mediocridad de la gente: salir a la calle y matar. Todo el mundo cree que se trata de una broma de mal gusto; pero cuando la pareja formada por el campeón de Fórmula Uno Jochen Welder y la ajedrecista Arijane Parker es hallada muerta con las cabezas desolladas y una inscripción escrita con sangre en el suelo: «Yo mato...», nadie duda de que la broma se ha convertido en el inicio de una macabra cadena de homicidios.
La policía de Montecarlo está desconcertada. No hay motivos, no hay huellas, no hay pistas. ¿Quién será la próxima víctima de tan sádico asesino? Y ¿por qué razón arranca éste la piel de la cara de sus víctimas como si las coleccionase para una gran mascarada?
 
Signalé
Natt90 | 23 autres critiques | Mar 28, 2023 |
Nunca había sido tan difícil volver al pasado. Ahora el pasado ha vuelto con ansias de venganza. Giorgio Faletti, maestro del thriller en Italia, atrapa de nuevo al lector con una inquietante intriga criminal de escabrosas muertes rituales en las áridas tierras de Arizona. Presente y pasado se funden en un asombroso relato que pone frente a frente las ancestrales tradiciones de los indios navajos con nuestras creencias más arraigadas.
 
Signalé
Natt90 | 6 autres critiques | Mar 24, 2023 |
Un asesino en serie disfruta torturando a sus víctimas y dejando en los cadáveres unas extravagantes pistas. Nombre: Jordan Marsalis. Nombre: Maureen Martini. Estatura: 1,86. Estatura: 1,72. Ojos: Azules. Ojos: Negros. Pelo: Canoso. Pelo: Negro. Edad: 37 años. Edad: 29 años. Dirección: 54 West 16th Dirección: Via della Polveriera 44. Cargo: Ex teniente de policía. Cargo: Comisario de policía. Ciudad: Nueva York. Ciudad: Roma.
Las vidas de Jordan y Maureen, que no se conocen entre ellos, se ven sacudidas por el azote del crimen. En Roma, la mafia albanesa acaba atrozmente con la vida del amante de Maureen y ella queda sumida en una profunda ceguera. A miles de kilómetros, el extravagante hijo del alcalde de Nueva York y sobrino de Jordan aparece brutalmente asesinado en su estudio de la Gran Manzana. Se trata del primero de una serie de crímenes que van a sucederse vertiginosamente, puntuados por enigmáticos mensajes. ¿Cuál es la misteriosa pieza que enlaza estas muertes? Unidos por las circunstancias, Maureen y Jordan han de enfrentarse juntos a la mente perturbada de un despiadado asesino que se divierte caracterizando de forma extraña los cuerpos de sus víctimas, después de torturarlos. Las cálidas calles romanas contrastan con la elegancia sombría de Nueva York: dos escenarios en los que Giorgio Faletti confirma su capacidad para tejer apasionantes tramas de novela negra.
 
Signalé
Natt90 | 4 autres critiques | Mar 20, 2023 |
Cuando Italia vive en tensión el secuestro de Aldo Moro, por su parte, Milán, sembrada de crimen organizado y de enfrentamientos políticos, va cogiendo el impulso necesario que le hará convertirse en la ciudad de moda de los años 80. Abundan en esta ciudad del norte de Italia los suntuosos restaurantes, las grandes discotecas, los garitos clandestinos e incluso los cabarés. Todos estos locales de diversión son frecuentados por una figura enigmática, por un hombre conocido por el nombre de Bravo. Su sector son las mujeres. Trafica con ellas. El transcurso de su jornada se define como un recorrido insomne por estos locales, dónde los desesperados se agolpan a su alrededor. Todo parece transcurrir según sus planes. Hasta la aparición de Carla. Este hermoso rostro promete traer consigo muchos problemas. Y no es sólo que ella consiga atravesar el caparazón que Bravo se había fabricado, además, alrededor de ella rondará la policía, los servicios secretos, el crimen organizado y las Brigadas Rojas, conformando así una verdadera pesadilla.
 
Signalé
Natt90 | 5 autres critiques | Mar 17, 2023 |
Non c’è niente da fare, ma per me Faletti è la certezza di leggere sempre qualcosa di intelligente, ben scritto e di piena soddisfazione anche quando si tratta solo di un breve racconto.
Un inafferrabile sicario deve portare a termine un lavoro importante, ma l’imprevisto è dietro la porta.
Una lettura veloce ma che mi ha intrigato e mi è molto piaciuta, l’ennesima conferma della bravura di questo autore.
 
Signalé
Raffaella10 | Jan 28, 2023 |
Due brevi racconti “La ragazza che guardava l’acqua” e “Joystick”, entrambi scritti con la consueta classe che contraddistingue tutti i lavori di Faletti.
Brevi ma intensi e avvincenti, due storie estremamente differenti ma capaci di appassionare anche in poche pagine.
Un’altra lettura da non perdere che conferma la bravura di questo autore che ci ha lasciato troppo presto.
 
Signalé
Raffaella10 | Jan 28, 2023 |
Bellissimo non c’è altro da dire se non che ogni volta che leggo qualcosa di Faletti si risveglia sempre più sonoro il rimpianto per la sua prematura scomparsa.
Un’autobiografia che svela parti intime del suo essere artista poliedrico, l’amore per la musica, la composizione di canzoni per sé e per grandi artisti, incontri, amicizie, episodi, racconti e riflessioni, capaci di rendere l’artista e l’uomo che c’è dietro.
Il suo modo di scrivere, fluido, leggero, accattivante, del tutto naturale ma al tempo stesso profondo, intenso e di contenuto rende la lettura molto scorrevole ed estremamente piacevole.

 
Signalé
Raffaella10 | Jan 28, 2023 |
Una brevissima favola morale che si legge in pochissimo tempo, elegante e scritta con classe. Un tono poetico differente dal conosciuto Faletti ma che incanta come sempre.
 
Signalé
Raffaella10 | Jan 28, 2023 |
Come sempre i libri di Faletti non tradiscono mai, e anche questo si distingue per impianto, storia e modo di raccontare. Scritta magnificamente, la storia di Silver ti agguanta sin dalle prime batture per avvincerti fino alla fine. Bellissimo.
 
Signalé
Raffaella10 | 5 autres critiques | Jan 28, 2023 |
Bellissimo anche questo libro che si discosta dai precedenti pur mantenendo le caratteristiche del giallo.
Una storia che mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca ma che racconta, con la consueta bravura, una storia tra passato e presente e legata ad una vecchia leggenda Navajo.
 
Signalé
Raffaella10 | 6 autres critiques | Jan 28, 2023 |
Letto per la prima volta poco dopo la sua uscita, è sempre un libro che rileggo con vero piacere.
Una storia complessa, avvincente, ricca di suspense e molto ben scritta che riesce, nonostante tutto, a sorprendermi ogni volta come fosse la prima lettura.
 
Signalé
Raffaella10 | 23 autres critiques | Jan 28, 2023 |
Bellissimo, non c’è che dire, un altro thriller di Faletti che ho già letto in passato, che ho riletto ora e che rileggerò ancora altre volte perché comunque non perderà mai la magia della prima volta.
Un giallo avvincente dall’inizio alla fine, costruito nei minimi dettagli e raccontato con la consueta abilità e maestria che contraddistingue l’autore.
 
Signalé
Raffaella10 | 8 autres critiques | Jan 28, 2023 |
Un altro bellissimo libro che va a piazzarsi di diritto tra gli indimenticabili.
Non è la prima volta che lo leggo e di sicuro non sarà l’ultima anche perché la voglia di ricominciarlo e iniziata subito dopo l’ultima frase:
“Qui la primavera dura a lungo e l’estate, quando arriva, non rovina nulla.”.
Faletti è stato un mago con le parole e la magia fatta con questo libro è di quelle che restano appuntate nel cuore.
 
Signalé
Raffaella10 | 5 autres critiques | Jan 28, 2023 |
Mi piace Faletti e il suo modo di scrivere, mi piacciono le sue storie piene di tanti personaggi diversi e compositi e mille situazioni che si accavallano tra loro.
Una rilettura che nulla toglie alla magia primaria della storia, un thriller che rileggerò ancora altre volte pur sapendo già ogni cosa.
 
Signalé
Raffaella10 | 4 autres critiques | Jan 28, 2023 |
Crimini (2008) published by Bitter Lemon. This is a collection of crime stories from Italy. Short, sweet, ranging from a comedy partnership that goes bad, a young man on the run from the cops who holes up with the strange woman who lives below his mother’s apartment, and even a very poorly planned kidnapping. There are nine tales of criminal intent ranging from sad to hilarious.
I especially like the opener, You Are My Treasure Chest. This is a story of a plastic surgeon, about to be arrested for drugs, who makes a fledgling starlet literally into his treasure chest.
All the stories are about corruption to some degree or another. They are fitting for their surroundings of the ancient world and the gradual decline of all things from the pure into the corrupt. All offer a delightful insight to the Italian mindset and how it differs from the American, and also how similar it is to our own. Finally, it is not the noir that we know of, that we in the states mean as noir. Sure, these are dark stories, but they have more of a heart to them than, say, a Jim Thompson, Chandler or Hammett story.
This is a nice change of pace for the average American crime reader. It is always good to get a different view to what you might think of as commonplace material.
 
Signalé
TomDonaghey | 2 autres critiques | Jul 29, 2020 |
Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: "io uccido". Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è. Il romanzo d'esordio nel thriller del comico italiano.
 
Signalé
kikka62 | 23 autres critiques | Feb 4, 2020 |
A score of 9/10 for this book.
Interesting, unpredictable, fast paced, good setting, everything that was put into this book fit. It was a pleasure to read it, I had a hard time putting it down. I'll see if I can lay hands on other books by this author :-)
 
Signalé
BoekenTrol71 | 23 autres critiques | Jul 7, 2019 |
Non dei migliori, troppo lungo con finale imprevisto ma con trama un po' superficiale nel chiudere la storia
 
Signalé
Ste1955 | 6 autres critiques | Apr 24, 2019 |
Mi ha fatto passare il tempo senza accorgermi che trascorreva. Grande
 
Signalé
Ste1955 | 23 autres critiques | Apr 24, 2019 |
E' il primo libro di Faletti che leggo e credo che, essendo postumo e forse non compiuto del tutto, sia diverso dagli altri. Non posso quindi giudicare se sia in sintonia o meno con il passato, però mi sembra comunque un libro apprezzabile, che si legge in poco tempo e che racchiude comunque al suo interno qualche idea interessante.
E' stato scritto pensando ad un monologo teatrale per una attrice (Chiara Buratti) ed in effetti ci si riesce ad immaginare uno svolgimento in contesto teatrale.
La storia narra dell'ultimo giorno di vita della terra in un ipotetico futuro in cui il sole sta per abbattersi violentemente su gran parte di essa. La protagonista vive a modo suo questa ultima giornata, in cui tutti cercano di mettersi in salvo, e ripercorre parte della sua vita alla luce di questo imminente cambiamento.
A me è piaciuto, devo dire che l'ho trovato reale, poco costruito e ricco di spunti interessanti.

"Ci sono occasioni in cui le parole sono l’oro degli sciocchi: per quante te ne vengano in mente non possono avere il valore del silenzio."
 
Signalé
Feseven78 | 1 autre critique | Apr 17, 2019 |
Affichage de 1-25 de 71