Photo de l'auteur

Ennio De Concini (1923–2008)

Auteur de Black Sunday [1960 film]

11 oeuvres 145 utilisateurs 8 critiques

A propos de l'auteur

Crédit image: imdb

Œuvres de Ennio De Concini

Black Sunday [1960 film] (1960) — Screenwriter — 36 exemplaires
Divorce, Italian Style [1961 film] (2005) — Screenwriter — 29 exemplaires
Hercules Unchained [1959 film] (1959) — Screenwriter — 24 exemplaires
Esther and The King [1960 film] (2000) — Writer — 15 exemplaires
Don Bosco [1988 film] (1988) — Screenwriter — 12 exemplaires
Bluebeard [1972 film] (1972) — Screeenwriter — 10 exemplaires
The Red Tent [1969 film] (1969) — Screenwriter — 3 exemplaires
Meurtre à l'italienne (2013) — Screenwriter — 3 exemplaires
Le Repenti (French Edition) (1994) 1 exemplaire
La conversione (1988) 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1923-12-09
Date de décès
2008-11-17
Sexe
male
Nationalité
Italy
Lieu de naissance
Rome, Italy
Professions
film director
screenwriter

Membres

Critiques

Anne, la splendida moglie americana dell'aristocratico barone von Sepper - noto per la tonalità bluastra della sua barba e per la passione per le donne - scopre un antro segreto nel castello di suo marito, nel quale sono congelati i corpi delle sue precedenti mogli. Quando Anne chiede spiegazioni al marito, questi le risponde che ha trovato una facile e rapida alternativa al divorzio... (fonte: ibs)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | 2 autres critiques | Dec 10, 2020 |
Anne, la splendida moglie americana dell'aristocratico barone Von Sepper-noto per la tonalità bluastra della sua barba e per la passione per le donne-scopre un antro segreto nel castello di suo marito, nel quale sono congelati i corpi delle sue precedenti mogli. Quando Anne chiede spiegazioni al marito, questi le risponde che ha trovato una facile e rapida alternativa al divorzio...
Scritto da Ennio De Concini e Maria Pia Fusco, il film rielabora in chave psicologica la fiaba di Charles Perrault, riambientandola nella Germania dell'avvento nazista. Richard Burton è Barbablù. Le sue sette mogli sono: Raquel Welch, Virna Lisi, Agostina Belli, Marilù Tolo, Nathalie Delon, Katherine Schubert, Joy Heatherthon. La musica è di Ennio Morricone. Le riprese sono state effettuate a Budapest. (fonte: retro del dvd)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | 2 autres critiques | Dec 10, 2020 |
Berlino, ultimi giorni della seconda guerra mondiale, il 20 aprile 1945 Adolf Hitler si rinchiude nel Führerbunker sotterraneo, insieme all'amata Eva Braun. Qui vivranno gli ultimi 10 giorni fino al loro suicidio, avvenuto il giorno 30.
Il giovane ufficiale Hauptmann Hoffmann rimane nel Fuhrerbunker fino a poco prima del suicidio di Hitler. Dopo di che si offre volontario per portare una copia del testamento di Hitler oltre le linee russe. Ma una volta uscito all'aperto, egli guarda sgomento le rovine di Berlino e, in un moto di stizza, straccia il testamento. (fonte: Wikipedia)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | 2 autres critiques | Jul 4, 2020 |
The film opens with Hitler's 56th birthday, on 20 April 1945, and ends 10 days later with his suicide, on 30 April. (fonte: Wikipedia)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | 2 autres critiques | May 3, 2020 |

Prix et récompenses

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
11
Membres
145
Popularité
#142,479
Évaluation
½ 3.6
Critiques
8
ISBN
14
Langues
2

Tableaux et graphiques