Photo de l'auteur

Gianfranco De Bosio

Auteur de Moses the Lawgiver [1974 TV miniseries]

14 oeuvres 26 utilisateurs 13 critiques

Œuvres de Gianfranco De Bosio

Moses the Lawgiver [1974 TV miniseries] (1987) — Directeur — 10 exemplaires
Puccini: Tosca (2011) 3 exemplaires
Il Terrorista 2 exemplaires
Mosè (1/7) 1 exemplaire
Mosè (2/7) 1 exemplaire
Mosè (3/7) 1 exemplaire
Mosè (4/7) 1 exemplaire
Mosè (5/7) 1 exemplaire
Mosè (6/7) 1 exemplaire
Mosè (7/7) 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Il n’existe pas encore de données Common Knowledge pour cet auteur. Vous pouvez aider.

Membres

Critiques

La trama dell’opera riprende abbondantemente quella di una novella trecentesca di ser Giovanni Fiorentino, Il Giannetto, prima novella della giornata quarta della raccolta di cinquanta detta Il Pecorone, che Shakespeare non può aver avuto modo di conoscere nella traduzione di William Painter del 1566, in quanto non conteneva la novella cui Shakespeare si stava ispirando. In particolare, del Giannetto vengono conservati, pressoché intatti, i personaggi corrispondenti a Bassanio, Shylock e Porzia, oltre che la vicenda della penale di una libbra di carne. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | May 28, 2022 |
Datan si mette a capo degli oppositori di Mosè, il cui malcontento cresce ogni giorno di più, specie dopo le lapidazioni di due uomini colpevoli di aver violato la legge del riposo durante il sabato ebraico. Il ritorno degli esploratori di Canaan, che portano con sé magnifici doni, rinnova l'entusiasmo della gente. Tuttavia, quella terra è difesa da popoli guerrieri e molti iniziano a chiedere di tornare in Egitto, per tornare ad essere schiavi, ma avere almeno la garanzia di rimanere vivi. L'intervento divino riporta il popolo sulla retta via, ma il loro esodo dura ancora per molti anni: Mosè morirà in attesa della terra promessa, mentre Giosuè riuscirà a prenderne possesso. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 26, 2022 |
Il popolo d'Israele è spaventato: ha visto la furia di una divinità severa, ignota, invisibile. Aronne decide allora di far fondere l'oro portato dall'Egitto, ma il vitello che ne esce inizia ad essere adorata in un'orgia idolatrica di grande violenza. Così, quando Mosè scende dalla montagna, gli sembra che tutto il suo operato sia vanificato e decide di spezzare le tavole della legge. Dopo una dura espiazione Mosè concede il suo perdono e di riprendere la marcia verso la terra di Canaan. Nel percorso Mosè perde la sorella Miriam, che, in punto di morte, gli rivela sinistri presagi. Giunti alla terra natìa, Mosè manda in avanscoperta dodici esploratori, che fanno attendere a lungo il loro ritorno. Il popolo d'Israele torna a dubitare della sua guida. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 26, 2022 |
Attraversato il Mar Rosso, i pericoli non sono finiti: il popolo d'Israele viene attaccato dai predoni del deserto e deve aprirsi la strada con forza verso il Sinai. Mosè conta sull'appoggio dei suoi fratelli e sulla presenza divina che lo accompagna, che elargisce cibo al suo popolo, di cui deve tuttavia riuscire a domare i malumori. Raggiunte le montagne del Sinai, Mosè ritrova la moglie Sefora ed il cespuglio ardente del fuoco divino. Mosè chiede alla sua gente se è pronta ad accettare la nuova alleanza fra Dio e gli uomini e, avutone conferma, si reca sulla cima del Monte per incidere sulla pietra i dieci comandamenti. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 26, 2022 |

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
14
Membres
26
Popularité
#495,361
Critiques
13
ISBN
3
Langues
1