Photo de l'auteur
34+ oeuvres 370 utilisateurs 19 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: Deaglio Enrico

Crédit image: www.pasolini.net

Séries

Œuvres de Enrico Deaglio

Patria 1978-2008 (2009) 63 exemplaires
Patria 1967-1977 (Italian Edition) (2017) 19 exemplaires
Indagine sul ventennio (2014) 9 exemplaires
Cinque storie quasi vere (1989) 6 exemplaires
Cose che voi umani (2021) 5 exemplaires

Oeuvres associées

Campioni d'Italia (2002) — Avant-propos — 6 exemplaires

Étiqueté

Partage des connaissances

Nom canonique
Deaglio, Enrico
Date de naissance
1947-04-11
Sexe
male
Nationalité
Italia
Lieu de naissance
Torino, Italia
Études
Laurea in Medicina e chirurgia
Professions
Giornalista
Scrittore

Membres

Critiques

Riletto per l'ennesima volta (e di certo non l'ultima), perchè ogni tanto ho bisogno di commuovermi di nuovo e di sapere che sono esistite persone così.
Libro breve che si legge velocemente, è la storia di un magnifico impostore che dimostra quanto sia semplice e banale in fin dei conti fare del bene.
Forse è un problema solo mio, ma vi avverto che non sono mai riuscito a leggerlo tutto senza qualche lacrima.
 
Signalé
mr.luciano | 3 autres critiques | Oct 19, 2023 |
Per chi l'ha visto e per chi non c'era
E per chi quel giorno lì inseguiva una sua chimera

O per chi, come me, c'era ma era troppo piccolo per averne memoria.
Piazza Fontana per me è una di quelle vicende che ti fanno sentire come quando entri al cinema col film già al secondo tempo. Piazza Fontana per me iniziò a esistere alle medie col processo di Catanzaro, di cui ovviamente non capivo nulla, e si fissò in un verso di "W l'Italia" di De Gregori. Ho iniziato a leggerne, per sapere e per capire. E quel che ho capito non mi è piaciuto per niente e mi lascia con la rabbia di un Paese a sovranità limitata, in cui i risultati delle urne dovevano essere soffocati e strozzati nel terrore delle stragi di Stato per spostare l'elettorato nelle immonde mani della destra. Una giovane e fragile democrazia non pacificata e purificata ma in cui una frettolosa amnistia aveva lasciato i fascisti nei posti di comando, a tramare nell'ombra, a insabbiare, mentire e depistare.
Il libro di Deaglio è quanto di più completo e oggettivo sinora io abbia letto, con pagine che vanno oltre la ridicola verità processuale e anche oltre una certa verità storica consolidatasi.
… (plus d'informations)
 
Signalé
ShanaPat | 2 autres critiques | Jul 6, 2020 |
Storica puntata di Mixer attraverso la quale venne fatta "scoprire" al pubblico italiano la vicenda di Giorgio Perlasca, il commerciante fascista di Padova che nella Budapest del 1944 salvò migliaia di ebrei spacciandosi per console di Spagna.
 
Signalé
MemorialSardoShoahDL | 1 autre critique | Jun 28, 2020 |
La storica puntata di Mixer nella quale per la prima volta venne fatta conoscere in Italia la vicenda vera di Giorgio Perlasca, il commerciante italiano che si finse diplomatico spagnolo salvando, nella Budapest del 1944, migliaia di ebrei dalla morte. (fonte: Cdec)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | 1 autre critique | May 16, 2020 |

Listes

Prix et récompenses

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
34
Aussi par
1
Membres
370
Popularité
#65,128
Évaluation
½ 3.7
Critiques
19
ISBN
43
Langues
4

Tableaux et graphiques