Photo de l'auteur

Gianni Bisiach (1927–2022)

Auteur de Il Presidente: la lunga storia di una breve vita

43 oeuvres 65 utilisateurs 34 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: Bisiach Gianni

Œuvres de Gianni Bisiach

Un minuto di storia (2005) 6 exemplaires
Un minuto di storia (2003) 6 exemplaires
John Kennedy (1999) 2 exemplaires
John F. Kennedy (1992) 1 exemplaire
Gli Anni 1914-1929 1 exemplaire
XX Secolo: 1940-1945 1 exemplaire
Il Presidente (1992) 1 exemplaire
XX secolo 1940-1945 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1927-05-27
Date de décès
2022-11-20
Nationalité
Italy
Lieu de naissance
Gorizia, Italy
Lieu du décès
Rome, Italy
Professions
journalist
radio and tv writer
radio and tv presenter
director

Membres

Critiques

XX secolo 1940-1945
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Jan 2, 2023 |
Gianni Bisiach nel 1978 riporta, 34 anni dopo, i futuri presidenti della Repubblica, Sandro Pertini e Giuseppe Saragat nel carcere di Regina Coeli, dove condannati a morte dalle SS tedesche avevano atteso l'esecuzione, per ricostruire la storia dell'arresto, della condanna e della fuga finale, avvenuta il 24 gennaio 1944, grazie a un finto ordine di scarcerazione. Il 18 ottobre 1943 Sandro Pertini e Giuseppe Saragat, arrestati dai nazifascisti, erano stati portati nel carcere di via Tasso e successivamente tradotti nel reparto nazista di Regina Coeli. Condannati a morte, riuscirono ad evadere grazie all'aiuto di Alfredo Monaco, medico del carcere di Regina Coeli, e della moglie Marcella Ficca, che organizzarono il 24 gennaio 1944 l'evasione da Regina Coeli di sette prigionieri politici (Luigi Allori, Luigi Andreoni, Carlo Bracco, Ulisse Ducci, Torquato Lunedei, Sandro Pertini e Giuseppe Saragat), tutti condannati a morte per attività antifascista. L'evasione era stata ideata e organizzata da Giuliano Vassalli e Peppino Gracceva (comandanti dei socialisti clandestini romani, poi divenuti Brigate Matteotti) con l'aiuto di Massimo Severo Giannini e Ugo Gala e, dall'interno del carcere, dei Monaco e dell'avvocato Filippo Lupis. (fonte: Archivio Storico della Presidenza della Repubblica)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | May 19, 2022 |
XX Secolo: gli anni 1914-1929
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Apr 2, 2022 |
XX Secolo: gli anni 1922-1940
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Mar 21, 2022 |

Statistiques

Œuvres
43
Membres
65
Popularité
#261,994
Évaluation
3.1
Critiques
34
ISBN
6
Langues
1

Tableaux et graphiques