Photo de l'auteur

Alessandra Appiano

Auteur de Il suffirait de presque rien

10 oeuvres 48 utilisateurs 1 Critiques

Œuvres de Alessandra Appiano

Il suffirait de presque rien (2002) — Auteur — 20 exemplaires
Domani ti perdono (2003) 8 exemplaires
Scegli me (2005) 4 exemplaires
Sola? (1993) 3 exemplaires
Le belle e le bestie (2007) 3 exemplaires
Solo un uomo (Italian Edition) (2013) 2 exemplaires
Przyjaciółki@it (2005) 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Nom canonique
Appiano, Alessandra
Date de naissance
1959-05-30
Sexe
female
Nationalité
Italy
Lieu de naissance
Asti, Italy
Lieu du décès
Milan, Italy

Membres

Critiques

Uno dei libri più brutti che mi sia capitato di leggere.
Necessaria premessa: in generale i chick lit non sono nelle mie corde, li trovo banali e ripetitivi. Quella che molti chiamano leggerezza per me è superficialità e di solito fanno uso di un umorismo stantio che non mi strappa nemmeno un sorriso. Il libro in questione ha tutti i difetti dei romanzi di questo genere, ma ne possiede molti altri nuovi di zecca che lo rendono irritante oltre che vuoto. Tanto per cominciare è pretenzioso: le protagoniste passano il tempo ad impartire lezioni di vita, con riflessioni che sembrano copiate di peso da un manuale di auto aiuto o da qualche pagina Facebook; il risultato è quello di renderle odiose, dato che sono tutte lamentose e/o saccenti. E non aiuta ad empatizzare il fatto che vengano descritte come carinissime, simpaticissime ed intelligentissime, solo tanto sfortunate. Passiamo poi alla trama, insulsa perfino per un chick lit: di solito in questi romanzi c'è una storia (d'amore) che per quanto scontata serve a tenere desto il nostro interesse fino al prevedibile e zuccheroso finale; qui non c'è neanche questo, il contenuto può essere riassunto così: ultratrentenni insoddisfatte e logorroiche si lamentano per le prime 150 pagine, poi nelle ultime 50 mollano tutto (?), vanno a vivere insieme in una mega villa a Roma (??) e magicamente trovano la felicità. Non si salva nemmeno lo stile, talmente finto da far quasi ridere. L'impressione che si ricava è che la Appiano si sforzi disperatamente di di usare una scrittura brillante e moderna, ma il risultato è una scopiazzatura mal riuscita di Sex & The City.
Ho letto questo libro al tempo in cui è uscito, quando avevo 19 anni, e mi aveva fatto una pessima impressione; a distanza di 13 anni ho voluto dargli una seconda possibilità pensando di avere un'età più giusta per apprezzarlo, ma se possibile sono riuscita a trovarlo anche più brutto. Vi prego statene alla larga, anche se amate il genere questo è uno dei peggiori in circolazione.
… (plus d'informations)
½
 
Signalé
Lilirose_ | Aug 1, 2016 |

Prix et récompenses

Statistiques

Œuvres
10
Membres
48
Popularité
#325,720
Évaluation
½ 1.3
Critiques
1
ISBN
26
Langues
5