AccueilGroupesDiscussionsPlusTendances
Site de recherche
Ce site utilise des cookies pour fournir nos services, optimiser les performances, pour les analyses, et (si vous n'êtes pas connecté) pour les publicités. En utilisant Librarything, vous reconnaissez avoir lu et compris nos conditions générales d'utilisation et de services. Votre utilisation du site et de ses services vaut acceptation de ces conditions et termes.

Résultats trouvés sur Google Books

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.

Chargement...

Gli anni della difesa (1983-1987)

par Giovanni Spadolini

MembresCritiquesPopularitéÉvaluation moyenneDiscussions
215,285,493 (4)Aucun
Récemment ajouté parandrea63, BiblioLorenzoLodi
Aucun
Chargement...

Inscrivez-vous à LibraryThing pour découvrir si vous aimerez ce livre

Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre.

Gli anni della difesa. Quattro anni di battaglie politiche e battaglie civili di Giovanni Spadolini per rendere efficiente e trasparente lo strumento-difesa, adeguandolo alle esigenze di un paese chiamato ad assumere crescenti responsabilità anche sul piano internazionale. Innanzitutto lo sforzo di una visione unitaria dei problemi di un Ministero che ancora negli stati maggiori, nei palazzi, nella sua stessa mentalità deve lottare contro i residui di una ripartizione storica, e di una storica rivalità, nelle armi di terra, di mare e di cielo. Una paziente opera di ricomposizione secondo una visione unitaria che Spadolini definirà «hegeliana». Parallelamente, un rilancio della politica del personale che investe la condizione militare nei suoi molteplici e variegati aspetti, la valorizzazione dell'esercito di popolo e l'integrazione tra società militare e società civile. Anche nel momento in cui una esasperata campagna, che travalicò talora il segno della doverosa attenzione critica al servizio militare, trasse spunto da una dolorosa e imprevedibile serie di incidenti, Spadolini continuò nella linea segnata dalla tradizione militare senza cedimenti a polemiche contingenti. Si lega a questo il tema del riordinamento delle infrastrutture militari, come migliore rapporto tra Forze Armate e territorio: un'apposita Conferenza nazionale traccia lineamenti di grande modernità. Avviato il processo di rinnovamento del modello di difesa con l'introduzione del fondamentale principio delle «missioni operative interforze», Spadolini allarga gli orizzonti della sicurezza rilanciando l'idea di una difesa europea occidentale dando impulso politico all'Unione Europea Occidentale. Sicurezza europea non tendente a contrapporre l'UEO alla NATO, ma mirante a rafforzare il ruolo dell'Europa come l'altro pilastro dell'Alleanza Atlantica. Si pone il problema della partecipazione italiana alla Iniziativa di Difesa Strategica e si risolve non come decisione sugli sbocchi strategici a lungo termine, ma come intesa regolante la partecipazione delle nostre industrie ad un progetto di enormi implicanze tecnologiche su un piano di dignità e di parità. Il filo della programmazione - come strumento di efficienza e nello stesso tempo di trasparenza - è pazientemente ricercato anche nell'altra grande questione dei rapporti con il complesso industriale che produce armi, affrontato per la prima volta attraverso una Conferenza nazionale intesa non a demonizzare ma a rendere trasparente e controllato il processo di produzione e di commercio delle armi. Infine l'impegno di Spadolini per un patto internazionale contro il terrorismo che da sfida interna è diventato una sfida verso tutti i paesi occidentali e non occidentali. Chiude il libro una nota sulla trasparenza dei servizi segreti usciti da un periodo burrascoso. Servizi che debbono legare la propria efficacia e funzionalità anche ad alcune fondamentali norme di riservatezza nel circuito delle informazioni. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Jan 25, 2017 |
aucune critique | ajouter une critique
Vous devez vous identifier pour modifier le Partage des connaissances.
Pour plus d'aide, voir la page Aide sur le Partage des connaissances [en anglais].
Titre canonique
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Titre original
Titres alternatifs
Date de première publication
Personnes ou personnages
Lieux importants
Évènements importants
Films connexes
Épigraphe
Dédicace
Premiers mots
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Il Libro Bianco della Difesa 1985 nasce da un preciso impegno, assunto dal Governo in Parlamento. L'impegno dei fornire un migliore quadro conoscitivo dei problemi che investono tutte le Forze Armate della Repubblica, delle loro prospettive, delle loro esigenze, delle loro insufficienze, di quello che è stato fatto e di quello che resta da fare:in modo da permettere un discorso chiaro e ampio sulle grandi scelte di politica difensiva del Paese e una migliore comprensione degli sforzi finanziari che gravano sul bilancio statale.
Citations
Derniers mots
Notice de désambigüisation
Directeur de publication
Courtes éloges de critiques
Langue d'origine
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
DDC/MDS canonique
LCC canonique

Références à cette œuvre sur des ressources externes.

Wikipédia en anglais

Aucun

Aucune description trouvée dans une bibliothèque

Description du livre
Résumé sous forme de haïku

Discussion en cours

Aucun

Couvertures populaires

Vos raccourcis

Évaluation

Moyenne: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Est-ce vous ?

Devenez un(e) auteur LibraryThing.

 

À propos | Contact | LibraryThing.com | Respect de la vie privée et règles d'utilisation | Aide/FAQ | Blog | Boutique | APIs | TinyCat | Bibliothèques historiques | Critiques en avant-première | Partage des connaissances | 206,363,492 livres! | Barre supérieure: Toujours visible