AccueilGroupesDiscussionsPlusTendances
Site de recherche
Ce site utilise des cookies pour fournir nos services, optimiser les performances, pour les analyses, et (si vous n'êtes pas connecté) pour les publicités. En utilisant Librarything, vous reconnaissez avoir lu et compris nos conditions générales d'utilisation et de services. Votre utilisation du site et de ses services vaut acceptation de ces conditions et termes.

Résultats trouvés sur Google Books

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.

Chargement...

Guida psichiatrica per dissidenti

par Semen Gluzman

MembresCritiquesPopularitéÉvaluation moyenneDiscussions
443,457,133 (3)Aucun
Récemment ajouté parLorenzo_Giannini
Aucun
Chargement...

Inscrivez-vous à LibraryThing pour découvrir si vous aimerez ce livre

Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre.

4 sur 4
Non è un vero e proprio libro infatti il titolo è Guida psichiatrica per dissidenti, un vademecum per chi doveva sostenere il confronto con le commissioni psichiatriche sovietiche che disponevano del futuro dell'imputato. Ci sono vari dialoghi tra gli psichiatri e i pazienti confluiti nel samizdat, ecco qualche esempio:
pag 72 .
pag. 81 L'umanitarismo del sistema penitenziario socialista sta proprio in tali acrobazie.
pag. 86 Non si può tollerare di avere paura anche delle proprie speranze. Durante l'istruttoria e il processo mi spiaceva per i testimoni dell'accusa. Erano pallidi, balbettavano, non guardavano negli occhi nessuno. Il loro terrore aveva qualcosa di metafisico, di kafkiano.

L'intero sistema psichiatrico sovietico al servizio della repressione contro i dissidenti; non era possibile avere idee proprie in contrasto con la pravda di partito. Tutto questo con la connivenza del famoso occidente che fingeva di non sapere tutto tutto ma si limitava a proteste troppo blande. ( )
  Lorenzo_Giannini | Sep 10, 2012 |
Non è un vero e proprio libro infatti il titolo è Guida psichiatrica per dissidenti, un vademecum per chi doveva sostenere il confronto con le commissioni psichiatriche sovietiche che disponevano del futuro dell'imputato. Ci sono vari dialoghi tra gli psichiatri e i pazienti confluiti nel samizdat, ecco qualche esempio:
pag 72 .
pag. 81 L'umanitarismo del sistema penitenziario socialista sta proprio in tali acrobazie.
pag. 86 Non si può tollerare di avere paura anche delle proprie speranze. Durante l'istruttoria e il processo mi spiaceva per i testimoni dell'accusa. Erano pallidi, balbettavano, non guardavano negli occhi nessuno. Il loro terrore aveva qualcosa di metafisico, di kafkiano.

L'intero sistema psichiatrico sovietico al servizio della repressione contro i dissidenti; non era possibile avere idee proprie in contrasto con la pravda di partito. Tutto questo con la connivenza del famoso occidente che fingeva di non sapere tutto tutto ma si limitava a proteste troppo blande. ( )
  Lorenzo_Giannini | Sep 10, 2012 |
Non è un vero e proprio libro infatti il titolo è Guida psichiatrica per dissidenti, un vademecum per chi doveva sostenere il confronto con le commissioni psichiatriche sovietiche che disponevano del futuro dell'imputato. Ci sono vari dialoghi tra gli psichiatri e i pazienti confluiti nel samizdat, ecco qualche esempio: pag 72 . pag. 81 L'umanitarismo del sistema penitenziario socialista sta proprio in tali acrobazie. pag. 86 Non si può tollerare di avere paura anche delle proprie speranze. Durante l'istruttoria e il processo mi spiaceva per i testimoni dell'accusa. Erano pallidi, balbettavano, non guardavano negli occhi nessuno. Il loro terrore aveva qualcosa di metafisico, di kafkiano. L'intero sistema psichiatrico sovietico al servizio della repressione contro i dissidenti; non era possibile avere idee proprie in contrasto con la pravda di partito. Tutto questo con la connivenza del famoso occidente che fingeva di non sapere tutto tutto ma si limitava a proteste troppo blande. ( )
  Lorenzo_Giannini | Jul 19, 2012 |
Non è un vero e proprio libro infatti il titolo è Guida psichiatrica per dissidenti, un vademecum per chi doveva sostenere il confronto con le commissioni psichiatriche sovietiche che disponevano del futuro dell'imputato. Ci sono vari dialoghi tra gli psichiatri e i pazienti confluiti nel samizdat, ecco qualche esempio: pag 72 . pag. 81 L'umanitarismo del sistema penitenziario socialista sta proprio in tali acrobazie. pag. 86 Non si può tollerare di avere paura anche delle proprie speranze. Durante l'istruttoria e il processo mi spiaceva per i testimoni dell'accusa. Erano pallidi, balbettavano, non guardavano negli occhi nessuno. Il loro terrore aveva qualcosa di metafisico, di kafkiano. L'intero sistema psichiatrico sovietico al servizio della repressione contro i dissidenti; non era possibile avere idee proprie in contrasto con la pravda di partito. Tutto questo con la connivenza del famoso occidente che fingeva di non sapere tutto tutto ma si limitava a proteste troppo blande. ( )
  Lorenzo_Giannini | Jul 19, 2012 |
4 sur 4
aucune critique | ajouter une critique
Vous devez vous identifier pour modifier le Partage des connaissances.
Pour plus d'aide, voir la page Aide sur le Partage des connaissances [en anglais].
Titre canonique
Titre original
Titres alternatifs
Date de première publication
Personnes ou personnages
Lieux importants
Évènements importants
Films connexes
Épigraphe
Dédicace
Premiers mots
Citations
Derniers mots
Notice de désambigüisation
Directeur de publication
Courtes éloges de critiques
Langue d'origine
DDC/MDS canonique
LCC canonique

Références à cette œuvre sur des ressources externes.

Wikipédia en anglais

Aucun

Aucune description trouvée dans une bibliothèque

Description du livre
Résumé sous forme de haïku

Discussion en cours

Aucun

Couvertures populaires

Aucun

Vos raccourcis

Genres

Aucun genre

Évaluation

Moyenne: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Est-ce vous ?

Devenez un(e) auteur LibraryThing.

 

À propos | Contact | LibraryThing.com | Respect de la vie privée et règles d'utilisation | Aide/FAQ | Blog | Boutique | APIs | TinyCat | Bibliothèques historiques | Critiques en avant-première | Partage des connaissances | 206,949,222 livres! | Barre supérieure: Toujours visible