AccueilGroupesDiscussionsPlusTendances
Site de recherche
Ce site utilise des cookies pour fournir nos services, optimiser les performances, pour les analyses, et (si vous n'êtes pas connecté) pour les publicités. En utilisant Librarything, vous reconnaissez avoir lu et compris nos conditions générales d'utilisation et de services. Votre utilisation du site et de ses services vaut acceptation de ces conditions et termes.

Résultats trouvés sur Google Books

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.

Chargement...

Come piante tra i sassi (2009)

par Mariolina Venezia

Séries: Imma Tataranni (1)

MembresCritiquesPopularitéÉvaluation moyenneDiscussions
332736,866 (3.28)Aucun
Nella quiete sorniona di un sabato mattina in ufficio, mentre Matera si prepara al rituale dello struscio pomeridiano, una telefonata raggiunge il Sostituto Procuratore Imma Tataranni. Pens©ø immediatamente a Valentina, che doveva essere appena uscita da scuola e in quei giorni stava piantando una grana. Invece le dissero che avevano ucciso un ragazzo, a Nova Siri. Imma per mestiere ha a che fare abitualmente coi morti ammazzati; ma se a morire ©· un coetaneo di sua figlia, a poco a poco la madre e il procuratore si scopriranno facce della stessa medaglia che finiranno per confondersi e alimentarsi l'un l'altra. L'indagine del procuratore - con le sue tecniche, le sue dinamiche, le rivalit© antiche e nuove - pagina dopo pagina assume infatti i contorni del viaggio di una madre alla scoperta di un mistero pi©£ importante e profondo: chi sono i nostri figli, che cosa vogliono, che possibilit© hanno di questi tempi? In una comunit© chiusa del Mezzogiorno italiano, fra dicerie superficiali e misfatti sepolti dalla terra arsa dal sole, Imma scruta, interroga, immagazzina dati: qualche volta inciampa, come sugli irrinunciabili tacchi alti, qualche volta, proprio come con quelli, riesce a ergere lo sguardo oltre l'apparenza dei fatti.… (plus d'informations)
Aucun
Chargement...

Inscrivez-vous à LibraryThing pour découvrir si vous aimerez ce livre

Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre.

Sono rimasta decisamente spiazzata da questo libro, più andavo avanti a leggere e meno mi era chiaro dove volesse andare a parare. Dato che la protagonista è un sostituto procuratore e che si apre con la scoperta di un cadavere mi pareva scontato che si incanalasse sui binari del giallo poliziesco, ed effettivamente le indagini ci sono: l'impressione però è che siano se non un contorno quantomeno un pretesto, un modo per girare in lungo e in largo e conoscere meglio luoghi e persone di una regione-Cenerentola come la Basilicata, sempre ai margini della storia e dell'attualità. Un ritratto d'ambiente mascherato da giallo insomma, con una protagonista sui generis che si incastra perfettamente in questa impostazione narrativa: infatti è un magistrato scrupoloso ed intransigente ma il suo ruolo professionale non è l'unica cosa che la definisce e nel corso del romanzo la conosceremo anche come madre, moglie, figlia e donna. Nonostante una personalità a dir poco prorompente l'aggettivo che le si addice di più è "normale"; non perchè sia banale, tutt'altro, semplicemente è un personaggio quanto più vicino possibile alla realtà ed infatti risulta molto spesso sgradevole al lettore (d'altronde non è piacevole guardarsi allo specchio e vedere riflessi tutti i nostri difetti e debolezze). Imma non è un genio e non è tormentata da demoni interiori, è una che come noi "tira a campare" e che si preoccupa della spesa anche nel bel mezzo di un interrogatorio.
Che dire dunque di questo libro così difficile da classificare? Innanzitutto che è scritto bene ed ha una protagonista ottimamente caratterizzata; purtroppo però il suo non essere né carne né pesce lo danneggia perché come giallo non è avvincente e come romanzo di costume non è incisivo. In conclusione, un buon libro che non fa gridare al capolavoro. Tra l'altro mi sembra autoconclusivo quindi non so se avrò mai voglia di proseguire la serie, la sensazione è che l'autrice abbia già detto quel che aveva da dire. ( )
  Lilirose_ | Sep 3, 2023 |
Una lettura piacevole dove la storia “gialla” rimane quasi in secondo piano rispetto alle vicende della protagonista Imma Tataranni, il vero fulcro su cui si regge tutta la narrazione.
Una protagonista spigolosa, del tutto fuori dai consueti canoni, piccola, non bella ma di polso, scorbutica e intransigente, insomma una donna risoluta che non fa sconti a nessuno e, quindi, odiata e osteggiata dalla gran parte delle persone che la circondano.
Sullo sfondo Matera e il sud con tutte le sue contraddizioni e problemi.
La storia nel complesso è abbastanza semplice, quello che la rende diversa e interessante sono proprio i luoghi in cui è ambientata, sapientemente descritti e trattati e del tutto infrequenti in questo tipo di narrazione. ( )
  Raffaella10 | Jan 28, 2023 |
2 sur 2
aucune critique | ajouter une critique

Appartient à la série

Appartient à la série éditoriale

Vous devez vous identifier pour modifier le Partage des connaissances.
Pour plus d'aide, voir la page Aide sur le Partage des connaissances [en anglais].
Titre canonique
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Titre original
Titres alternatifs
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Date de première publication
Personnes ou personnages
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Lieux importants
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Évènements importants
Films connexes
Épigraphe
Dédicace
Premiers mots
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
E tutti questi dove vanno, che manca più di mezza giornata all'ora dello struscio
Citations
Derniers mots
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Notice de désambigüisation
Directeur de publication
Courtes éloges de critiques
Langue d'origine
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
DDC/MDS canonique
LCC canonique

Références à cette œuvre sur des ressources externes.

Wikipédia en anglais

Aucun

Nella quiete sorniona di un sabato mattina in ufficio, mentre Matera si prepara al rituale dello struscio pomeridiano, una telefonata raggiunge il Sostituto Procuratore Imma Tataranni. Pens©ø immediatamente a Valentina, che doveva essere appena uscita da scuola e in quei giorni stava piantando una grana. Invece le dissero che avevano ucciso un ragazzo, a Nova Siri. Imma per mestiere ha a che fare abitualmente coi morti ammazzati; ma se a morire ©· un coetaneo di sua figlia, a poco a poco la madre e il procuratore si scopriranno facce della stessa medaglia che finiranno per confondersi e alimentarsi l'un l'altra. L'indagine del procuratore - con le sue tecniche, le sue dinamiche, le rivalit© antiche e nuove - pagina dopo pagina assume infatti i contorni del viaggio di una madre alla scoperta di un mistero pi©£ importante e profondo: chi sono i nostri figli, che cosa vogliono, che possibilit© hanno di questi tempi? In una comunit© chiusa del Mezzogiorno italiano, fra dicerie superficiali e misfatti sepolti dalla terra arsa dal sole, Imma scruta, interroga, immagazzina dati: qualche volta inciampa, come sugli irrinunciabili tacchi alti, qualche volta, proprio come con quelli, riesce a ergere lo sguardo oltre l'apparenza dei fatti.

Aucune description trouvée dans une bibliothèque

Description du livre
Résumé sous forme de haïku

Discussion en cours

Aucun

Couvertures populaires

Vos raccourcis

Évaluation

Moyenne: (3.28)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3 5
3.5
4 3
4.5
5

Est-ce vous ?

Devenez un(e) auteur LibraryThing.

 

À propos | Contact | LibraryThing.com | Respect de la vie privée et règles d'utilisation | Aide/FAQ | Blog | Boutique | APIs | TinyCat | Bibliothèques historiques | Critiques en avant-première | Partage des connaissances | 206,409,211 livres! | Barre supérieure: Toujours visible