AccueilGroupesDiscussionsPlusTendances
Site de recherche
Ce site utilise des cookies pour fournir nos services, optimiser les performances, pour les analyses, et (si vous n'êtes pas connecté) pour les publicités. En utilisant Librarything, vous reconnaissez avoir lu et compris nos conditions générales d'utilisation et de services. Votre utilisation du site et de ses services vaut acceptation de ces conditions et termes.

Résultats trouvés sur Google Books

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.

Chargement...

Dopo lunga e penosa malattia (2008)

par Andrea Vitali

MembresCritiquesPopularitéÉvaluation moyenneDiscussions
654408,424 (2.81)Aucun
Sono le tre di notte del 4 novembre. Il dottor Carlo Lonati viene chiamato per un'urgenza, il paziente lo conosce bene. Attraversa sotto una pioggia micronizzata i cinquecento metri che lo separano dalla casa del notaio Luciano Galimberti, suo antico compagno di bagordi. Può solo constatarne la morte per infarto. Ma c'è qualcosa che non lo convince, e nelle ore successive arrivano altri indizi e i sospetti crescono. Il dottore non può fare a meno di indagare: vuole sapere se il suo vecchio amico è davvero morto per cause naturali. Per farlo, dovrà conquistare la fiducia della moglie e della figlia di Galimberti. E scoprire che la verità si trova forse sull'altra sponda del lago di Como. "Dopo lunga e penosa malattia" è l'unico giallo scritto da Andrea Vitali. E forse non è un caso che abbia come protagonista un medico sensibile e acuto. L'indagine è concentrata in una settimana, tra le esitazioni dell'improvvisato detective e il moltiplicarsi di tracce e confidenze, fino al colpo di scena finale.… (plus d'informations)
Aucun
Chargement...

Inscrivez-vous à LibraryThing pour découvrir si vous aimerez ce livre

Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre.

Il primo (e forse unico) giallo nella vastissima produzione di Vitali, in cui mette momentaneamente da parte l'umorismo eccentrico per immergerci in atmosfere noir: è una Bellano irriconoscibile, cupa nebbiosa ed ostile.
Il protagonista è un medico anziano e cardiopatico, che si approccia al mistero quasi controvoglia; ne viene fuori una trama che si dipana lentamente ma inesorabilmente, dallo svolgimento pacato ma che proprio per questo riesce a tenere desto l'interesse del lettore, pian piano sempre più coinvolto in una cappa di sospetti e verità taciute. Interessante anche l'idea della malattia come fil rouge, compagna costante del dottore sia nel corpo che nella mente.
Purtroppo questo meccanismo perfetto si inceppa nel finale, confuso e raffazzonato: assistiamo ad una sequenza conclusiva forzata e non in linea col resto dell'opera, che rimette tutto in discussione senza arrivare ad una spiegazione soddisfacente.
In un poliziesco le ultime pagine sono la parte più importante, si sa, è il momento in cui i nodi vengono al pettine; qui invece l'unica cosa ad emergere è l'incapacità dell'autore a gestire una trama gialla. Peccato perchè le premesse erano buone, ma resta un libro riuscito a metà (la metà sbagliata aggiungerei). ( )
  Lilirose_ | Nov 16, 2019 |
Dopo lunga...

4 stelle al merito, per i personaggi che sembrano modesti comprimari delle rarefatte atmosfere lacustri, per la nostra splendida e insostituibile provincia, grande ammaliatrice instancabile e la capacità del Vitali di renderla cosi viva e tenebrosa (anche troppo!). Se non fosse che il finale è reso in maniera troppo enigmatica, e qualche intreccio un pò lacunoso, sarebbe perfetto !! ( )
  barocco | Jun 17, 2017 |
Sullo smilzo volumetto sta scritto ‘romanzo’, ma il termine è improprio, visto che, senza contare il carattere grande, tante parti delle centosessanta paginette sono contraddistinte da spazi bianchi. E’ però questo l’unico appunto che si può fare a questo racconto lungo che si legge d’un fiato, trascinati da una scrittura semplice ma non banale che spinge a voltare pagina malgrado il testo sia immerso in un’atmosfera plumbea che instilla un certo malessere nell’animo del lettore. La trama gialla – costruita comunque con una certa maestria di stampo simenoniano – sembra più che altro un pretesto che l’autore usa per descrivere con attenzione ciò che percepisce dalla sua finestra vista lago, questa volta durante un novembre umido, freddo e ventoso. Lo scrittore belga torna in mente anche per la costruzione dei personaggi, il cui animo va di pari passo con la stagione in cui si svolge l’azione: rappresentano infatti una borghesia vuota e morente, impegnati come sono a mantenere verso l’esterno un’immagine ben diversa dalla realtà. Di fronte a tanta doppiezza, l’improbabile ‘investigatore’, il cardiopatico dottor Lonati, ha da subito poche possibilità di successo, dimostrando in questo modo di non conoscere a fondo il mondo di cui pure fa parte. ( )
  catcarlo | Apr 24, 2015 |
Andrea Vitali è indubbiamente un abile descrittore delle atmosfere lacustri, costruisce delle trame accattivanti e sa rendere perfettamente la vita di provincia. Il pro è che nei suoi libri si respirano i profumi e si vedono i colori veri di posti precisi, reali, e il godimento è massimo quando questi luoghi li si conosce per esperienza diretta e si colgono tutte le sfumature che Vitali riesce a creare; il contro è che spesso questa sua abilità nel dipingere le ambientazioni si sovrappone eccessivamente alle vicende narrate, ostacolandone gli sviluppi. Tuttavia, questo noir è estremamente gradevole e il finale anche se è decisamente brusco non disturba, anzi si inserisce alla perfezione nella verità della vita raccontata. ( )
  Kazegafukuhi | Aug 10, 2013 |
4 sur 4
aucune critique | ajouter une critique

Appartient à la série éditoriale

Vous devez vous identifier pour modifier le Partage des connaissances.
Pour plus d'aide, voir la page Aide sur le Partage des connaissances [en anglais].
Titre canonique
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Titre original
Titres alternatifs
Date de première publication
Personnes ou personnages
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Lieux importants
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Évènements importants
Films connexes
Épigraphe
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Subito non mi riuscì di dire
è morto.
E' andato invece,
voce deò verbo andare,
verso dove, da chi
...stanca, coi ferri di treno nel corpo
che baci e che dici
che ridi e che taci
e che accarezzi le mie mani incapaci...

Sarà di più, SULUTUMANa
Dédicace
Premiers mots
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
Il telefono suonò poco prima della mezzanotte.
Citations
Derniers mots
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
(Cliquez pour voir. Attention : peut vendre la mèche.)
Notice de désambigüisation
Directeur de publication
Courtes éloges de critiques
Langue d'origine
Informations provenant du Partage des connaissances italien. Modifiez pour passer à votre langue.
DDC/MDS canonique
LCC canonique

Références à cette œuvre sur des ressources externes.

Wikipédia en anglais

Aucun

Sono le tre di notte del 4 novembre. Il dottor Carlo Lonati viene chiamato per un'urgenza, il paziente lo conosce bene. Attraversa sotto una pioggia micronizzata i cinquecento metri che lo separano dalla casa del notaio Luciano Galimberti, suo antico compagno di bagordi. Può solo constatarne la morte per infarto. Ma c'è qualcosa che non lo convince, e nelle ore successive arrivano altri indizi e i sospetti crescono. Il dottore non può fare a meno di indagare: vuole sapere se il suo vecchio amico è davvero morto per cause naturali. Per farlo, dovrà conquistare la fiducia della moglie e della figlia di Galimberti. E scoprire che la verità si trova forse sull'altra sponda del lago di Como. "Dopo lunga e penosa malattia" è l'unico giallo scritto da Andrea Vitali. E forse non è un caso che abbia come protagonista un medico sensibile e acuto. L'indagine è concentrata in una settimana, tra le esitazioni dell'improvvisato detective e il moltiplicarsi di tracce e confidenze, fino al colpo di scena finale.

Aucune description trouvée dans une bibliothèque

Description du livre
Résumé sous forme de haïku

Discussion en cours

Aucun

Couvertures populaires

Vos raccourcis

Évaluation

Moyenne: (2.81)
0.5
1
1.5 1
2 6
2.5
3 3
3.5 3
4 3
4.5
5

Est-ce vous ?

Devenez un(e) auteur LibraryThing.

 

À propos | Contact | LibraryThing.com | Respect de la vie privée et règles d'utilisation | Aide/FAQ | Blog | Boutique | APIs | TinyCat | Bibliothèques historiques | Critiques en avant-première | Partage des connaissances | 206,409,576 livres! | Barre supérieure: Toujours visible