AccueilGroupesDiscussionsPlusTendances
Site de recherche
Ce site utilise des cookies pour fournir nos services, optimiser les performances, pour les analyses, et (si vous n'êtes pas connecté) pour les publicités. En utilisant Librarything, vous reconnaissez avoir lu et compris nos conditions générales d'utilisation et de services. Votre utilisation du site et de ses services vaut acceptation de ces conditions et termes.

Résultats trouvés sur Google Books

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.

Chargement...

Ultime conversazioni

par Chicca Galli

MembresCritiquesPopularitéÉvaluation moyenneDiscussions
314,144,730 (4.5)Aucun
Récemment ajouté parMandane75, AntonioGallo
Aucun
Chargement...

Inscrivez-vous à LibraryThing pour découvrir si vous aimerez ce livre

Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre.

L'eterna domanda dell'uomo è: dov'è questo Dio di cui parliamo, da cui speriamo di ricevere aiuto? Come e dove lo si può collocare? Noi ora conosciamo sempre di più la vastità dell'universo con i suoi miliardi di pianeti, gli infiniti sistemi solari, ma finora, per quanto lontano si possa spingere il nostro sguardo, in nessun luogo c'è qualcosa che ci potremmo immaginare come il cielo in cui dovrebbe troneggiare Dio.

(Ride) E' perchè non esiste un luogo in cui Lui troneggia. Dio stesso è il luogo al di sopra di tutti i luoghi.

Se lei guarda nel mondo, non vede il cielo, ma vede ovunque le tracce di Dio: nella struttura della materia, nella razionalità della realtà. E anche dove vede gli uomini, trova tracce di Dio. Vede il vizio, ma anche la virtù, l'amore.

Sono questi i luoghi dove c'è Dio. Bisogna staccarsi da queste antiche concezioni spaziali, che non sono più applicabili non fosse perchè l'universo non è infinito nel senso stretto del termine, pur se è abbastanza grande perchè noi uomini lo si possa definire come tale. Dio non può essere da qualche parte dentro o fuori di esso, la sua presenza è completamente diversa.

E' molto importante rinnovare anche il nostro modo di pensare, liberarsi delle categorie spaziali e intenderle da una nuova prospettiva. Come esiste una presenza spirituale tra gli uomini - due persone possono essere vicine pur vivendo in continenti diversi perchè questa dimensione di prossimità non si identifica con quella spaziale - così Dio non è "in qualche posto", ma è la realtà.

La realtà fondamento di tutte le realtà. E per questa realtà non ho bisogno di un "dove", perchè "dove" è già una delimitazione, non è già più l'infinito, il creatore, che è l'universo, che comprende ogni tempo e non è lui stesso tempo ma lo crea ed è sempre presente. Credo che molte delle nostre percezioni vadano riviste. Anche la nostra idea complessiva dell'uomo è cambiata.

Non abbiamo più seimila anni di storia, ma non so quanti di più. Lasciamo pure aperte queste ipotesi numeriche. In ogni caso, sulla base di questa conoscenza, la struttura del tempo, quello della storia, oggi si rivela mutata. Qui il compito primario della teologia è di svolgere un lavoro ancor più approfondito e offrire agli uomini nuove possibilità di rappresentare Dio.

La traduzione della teologia e della fede nella lingua odierna è ancora molto carente; è necessario creare schemi di rappresentazione, aiutare gli uomini a capire che oggi non devono cercare Dio in "qualche posto". C'è molto da fare." ( )
  AntonioGallo | Nov 2, 2017 |
aucune critique | ajouter une critique
Vous devez vous identifier pour modifier le Partage des connaissances.
Pour plus d'aide, voir la page Aide sur le Partage des connaissances [en anglais].
Titre canonique
Titre original
Titres alternatifs
Date de première publication
Personnes ou personnages
Lieux importants
Évènements importants
Films connexes
Épigraphe
Dédicace
Premiers mots
Citations
Derniers mots
Notice de désambigüisation
Directeur de publication
Courtes éloges de critiques
Langue d'origine
DDC/MDS canonique
LCC canonique

Références à cette œuvre sur des ressources externes.

Wikipédia en anglais

Aucun

Aucune description trouvée dans une bibliothèque

Description du livre
Résumé sous forme de haïku

Discussion en cours

Aucun

Couvertures populaires

Vos raccourcis

Évaluation

Moyenne: (4.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5 1

Est-ce vous ?

Devenez un(e) auteur LibraryThing.

 

À propos | Contact | LibraryThing.com | Respect de la vie privée et règles d'utilisation | Aide/FAQ | Blog | Boutique | APIs | TinyCat | Bibliothèques historiques | Critiques en avant-première | Partage des connaissances | 206,417,972 livres! | Barre supérieure: Toujours visible