AccueilGroupesDiscussionsPlusTendances
Site de recherche
Ce site utilise des cookies pour fournir nos services, optimiser les performances, pour les analyses, et (si vous n'êtes pas connecté) pour les publicités. En utilisant Librarything, vous reconnaissez avoir lu et compris nos conditions générales d'utilisation et de services. Votre utilisation du site et de ses services vaut acceptation de ces conditions et termes.

Résultats trouvés sur Google Books

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.

Chargement...

“Pagine Gialle” "Tutto quello che avreste voluto sapere e non avreste nemmeno pensato di poter chiedere"

par Skira Editore

MembresCritiquesPopularitéÉvaluation moyenneDiscussions
117,778,140 (2)Aucun
Récemment ajouté parAntonioGallo
Aucun
Chargement...

Inscrivez-vous à LibraryThing pour découvrir si vous aimerez ce livre

Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre.

“Tutto quello che avreste voluto sapere e non avreste nemmeno pensato di poter chiedere”, questo è il sottotitolo di un libro che un bibliomane che si rispetta non può assolutamente mancare di avere nella sua biblioteca. Avete mai pensato ad una enciclopedia che raccolga tutte le cose inutili, vale a dire curiosità, notizie, testimonianze delle mille e mille cose assurde che costellano la nostra esistenza? Come, ad esempio, misurare la densità dell’emissione di fiato, in termini di fetore; oppure chi detiene il record di ammazzamento di zanzare. E lo sapevate che in Lapponia c’è addirittura una competizione mondiale con tanto di gare per la cattura di questi simpatici animaletti? Solamente a mano, però. Sono vietati tutti gli altri attrezzi di cattura, come palette, ventagli ed altro.

Una vera e propria enciclopedia, questa, che fornisce anche i numeri di telefono, gli indirizzi e quindi elimina i rischi di bufale. Sapete che esiste in Iran una bevanda che si chiama “sekaniebeen” e che è fatta con aceto e cedro? Voi la berreste? Nello stato del Malawi fanno la carta dalle feci dell’elefante mescolato con zucchero di canna e foglie di banana. Sapete cosa sono i procioni? E sapete perché sono importanti? Non lo credereste davvero: hanno il pene più grande di quello di un orso bruno, pur essendo di dimensioni ben 4 volte più piccoli. Hanno uno svantaggio però. Dentro hanno nientemeno che un osso. Un inconveniente questo, perché… si può spezzare!

Insomma questo sembra un libro da non perdere, un libro di quelli che vanno sotto il nome di “libri da bagno”: quando si è seduti là dentro aumenta la concentrazione specialmente per chi ha problemi di evacuazione. Sapere quanti sono, ad esempio, i topi di Parigi secondo l’ultimo censimento è importante per tranquillizzare i lettori in fase di attesa nel bagno, specialmente quando si scoprirà che i deliziosi animali sono il doppio dei parigini. Quando poi questo signore bibliomane intento a leggere si sarà levato dalla posizione evacuativa potrà prepararsi a partire leggendosi tutti gli oggetti che si dovrà portare con sé durante il viaggio: un contagocce con sale e pepe per condire pietanze come la testa di una pecora cucinata alla maniera norvegese. Non si deve esagerare, però, perché il libro dice che se dovete comunicare con un alieno dovrete essere necessariamente vegetariani.

“I Man in Red”, un collettivo politico e culturale italiano di matrice radicale, sostengono, infatti, che il consumo di carne potrebbe far pensare a un extraterrestre in visita a Cantù o a Battipaglia di trovarsi di fronte a dei cannibali. Meglio cibarsi di carote e mirtilli che fanno bene alla vista e aiutano a veder meglio gli ufo. Inoltre, mentre guardate le stelle è meglio che stiate attenti ai vostri vestiti: nel solo 1999 sono state più 6000 le persone nel solo Regno Unito a finire in ospedale, facendosi male indossando i pantaloni e il dato è in costante aumento ( la cosa è forse da mettere in relazione con il maggior consumo di alcoolici oltremanica).

“Strano ma Vero”. Su questo fronte, i grandi precursori furono i coniugi Wallace che nel lontano 1889 diedero vita alla leggendaria “Selezione” del “Reader’s Digest”, diventato il giornale più letto del pianeta. In tempi recenti in Italia, è questo stesso schema che ha fatto la fortuna dalla “Gialappa’s Band”, che, rifacendosi anche all’insegnamento di “Blob” di Ghezzi, ha portato in video una sorta di raccolta di tutto ciò che la televisione offriva di demenziale: dagli improponibili “atleti” di “Mai Dire Banzai” fino alle spogliarelliste sovrappeso raccolte da emittenti locali di “Mai Dire Tv”.

A questo mondo c’è invece chi il "non far niente" lo prende maledettamente sul serio: Ben Schott. Nella sua “Originale Miscellanea” il trentunenne inglese affronta un tema caro a tutti gli oziosi e sottoccupati del pianeta: come impiegare il proprio tempo libero in maniera originale. In quale altro libro potreste trovare le regole del polo a dorso d’elefante e la temperatura corretta per un bagno caldo? O le istruzioni per fare le ombre cinesi in maniera professionale e l’itinerario della corsa dei tori di Pamplona? O la storia delle traversate a nuoto della Manica e quella dei due russi dagli opposti temperamenti, l’operosissimo Stakhanov e l’inerte Oblomov? Attenzione però a non prendere la cosa troppo seriamente, altrimenti anche l’ozio rischia di diventare un lavoro.

Ma in fondo la vita è fatta di cose “inutili” per le quali ci battiamo, litighiamo, dibattiamo. Guai a noi se tutte le cose fossero importanti, utili, necessarie, indispensabili. Sarebbe guerra guerreggiata continua su tutti i fronti. Meglio pensare che ci sono cose stupide, inutili, demenziali ed impossibili alle quali andare appresso, per una fuga “off the beaten track”, fuori dallo stillicidio della routine quotidiana, verso l’immaginario, il fantastico, l’impossibile che diventa quindi “inutile”.

“Pagine Gialle”
"Tutto quello che avreste voluto sapere
e non avreste nemmeno pensato di poter chiedere"
Skira Editore, 2005, € 20,00 euro

(ma io l'ho trovato su una bancarella!) ( )
  AntonioGallo | Nov 2, 2017 |
aucune critique | ajouter une critique
Vous devez vous identifier pour modifier le Partage des connaissances.
Pour plus d'aide, voir la page Aide sur le Partage des connaissances [en anglais].
Titre canonique
Titre original
Titres alternatifs
Date de première publication
Personnes ou personnages
Lieux importants
Évènements importants
Films connexes
Épigraphe
Dédicace
Premiers mots
Citations
Derniers mots
Notice de désambigüisation
Directeur de publication
Courtes éloges de critiques
Langue d'origine
DDC/MDS canonique
LCC canonique

Références à cette œuvre sur des ressources externes.

Wikipédia en anglais

Aucun

Aucune description trouvée dans une bibliothèque

Description du livre
Résumé sous forme de haïku

Discussion en cours

Aucun

Couvertures populaires

Vos raccourcis

Évaluation

Moyenne: (2)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3
3.5
4
4.5
5

Est-ce vous ?

Devenez un(e) auteur LibraryThing.

 

À propos | Contact | LibraryThing.com | Respect de la vie privée et règles d'utilisation | Aide/FAQ | Blog | Boutique | APIs | TinyCat | Bibliothèques historiques | Critiques en avant-première | Partage des connaissances | 206,413,841 livres! | Barre supérieure: Toujours visible