Photo de l'auteur

Luigi Comencini (1916–2007)

Auteur de Pain, amour et fantaisie (Pane, amore e fantasia)

38 oeuvres 72 utilisateurs 20 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: Luigi Comencini

Crédit image: wikimedia.org

Œuvres de Luigi Comencini

Everybody Go Home! [1960 film] (1960) 6 exemplaires
L'Argent de la vieille (Lo scopone scientifico) (2009) — Directeur — 5 exemplaires
Misunderstood [1966 film] (1966) 5 exemplaires
Don Camillo: The Complete Series (2005) — Directeur — 4 exemplaires
Don Camillo in Moscow [1965 film] (1965) — Directeur — 4 exemplaires
The Sunday Woman [1975 film] (1975) 4 exemplaires
History [1986 TV limited series] (1986) 2 exemplaires
Cuore (4/6) 1 exemplaire
History, Episode 1 (1986) 1 exemplaire
Tutti A Casa 1 exemplaire
History, Episode 3 (1986) 1 exemplaire
History, Episode 2 (1986) 1 exemplaire
Cuore (6/6) 1 exemplaire
Cuore (5/6) 1 exemplaire
A Boy from Calabria [1987 film] (1987) 1 exemplaire
Cuore (3/6) 1 exemplaire
Cuore (2/6) 1 exemplaire
Cuore (1/6) 1 exemplaire
Il gatto [1977 film] (1977) 1 exemplaire
Mogli pericolose [1958 film] (1958) 1 exemplaire
Il commissario [1962 film] (1962) 1 exemplaire
Italia 1945-1948 (2017) 1 exemplaire
Crime of Love [1974 film] (1974) 1 exemplaire
Heidi [1952 film] (2006) — Directeur — 1 exemplaire
The Emperor of Capri [1949 film] — Directeur — 1 exemplaire
Bebo's Girl [1964 film] (1964) 1 exemplaire
Strange Occasion [1976 film] — Directeur — 1 exemplaire
Frisky [1954 film] 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Date de naissance
1916-06-08
Date de décès
2007-04-06
Sexe
male
Nationalité
Italy
Lieu de naissance
Salo, Italy
Professions
film director
screenwriter
Relations
Comencini, Cristina (daughter)

Membres

Critiques

A bordo di una motocicletta arriva Nino con dollari, sigarette e cioccolata, per poi ripartire subito alla volta di Napoli, provocando la reazione disperata del fratellino Useppe. Ida prende un appartamento in affitto per avere più privacy, ma il piccolo Useppe è sempre più tormentato. Nino per qualche giorno torna nell'appartamento con la madre e il fratello, ma muore poco tempo dopo in un incidente stradale durante un inseguimento con la polizia. Useppe va in giro per Roma insieme col cane Bella e conosce Scimò Pietro, un ragazzino fuggito da un riformatorio, che resterà il suo unico amico insieme con Davide Segre. Davide, per placare i suoi tormenti interiori, ricorre a droghe ed alcool e morirà di overdose nel suo appartamento. Poco dopo muore anche il piccolo Useppe a causa di uno dei suoi attacchi epilettici. Ida impazzisce per il dolore e viene ricoverata in un ospedale psichiatrico, dove muore nove anni dopo. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Feb 7, 2023 |
Alla stazione Tiburtina, Ida e Useppe si imbattono in un convoglio in partenza per Auschwitz con a bordo gli ebrei del ghetto di Roma: è il rastrellamento del 16 ottobre 1943. Al rifugio degli sfollati arriva Carlo Vivaldi, un forastico studente bolognese, tormentato la notte da terribili incubi. Improvvisamente nel rifugio arriva Nino, non più fascista, ma partigiano comunista. Nino riesce a far parlar di sé Carlo, che confessa di essere un dissidente politico arrestato e torturato dalle SS. Il gruppo di Napoli riesce a far ritorno a casa e Carlo scopre che tutta la sua famiglia è stata uccisa e decide di raggiungere Nino. Nino porta Useppe alla base partigiana: in un agguato nazista perdono la vita il Signor Cucchiarelli, la fidanzata e il migliore amico di Nino. Il Signor Cucchiarelli ha lasciato in eredità a Ida il suo materasso, al cui interno Ida trova un'eredità di 10.000 lire. A Roma arrivano finalmente gli Americani e Ida trova una stanza in affitto a Testaccio presso la famiglia Marrocco. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Feb 7, 2023 |
il 1917 e in Italia c'è grande fermento: manca finanche la farina e per le strade ci si domanda quando il conflitto mondiale finirà. Enrico torna a casa dalla famiglia, incredula di averlo visto tornare. Il racconto dei tempi della scuola riprende dal giorno degli esami, un giorno di festa poiché tutti vengono promossi. Il papà di muratorino, Giuseppe Rabucco, viene premiato fra i migliori alunni adulti, con grande orgoglio del suo figlioletto. Anni dopo, in trincea e nelle strade la guerra impazza. Il tenente Enrico si trova a dover raccontare la guerra a dei commensali che nulla comprendono di quanto stia accadendo al fronte. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Dec 24, 2021 |
La guerra incombe e il tenente Bottini deve riconquistare terreno in una missione pericolosissima, ordinata da un generale noncurante delle condizioni che la rendono un'impresa suicida. Si torna al passato, e Franti viene rimproverato duramente per aver schernito dei soldati alla parata delle forze armate e scappa. Il maestro Perboni cerca di parlare con l'indisciplinato alunno per capire le ragioni della sua disobbedienza e chiede aiuto a Coretti, perché lo sproni ad essere più disciplinato. Nulla vale a placare l'incontenibile Franti, che viene sospeso per un anno da tutte le scuole del regno. (fonte: Rai)… (plus d'informations)
 
Signalé
MemorialeSardoShoah | Dec 24, 2021 |

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
38
Membres
72
Popularité
#243,043
Évaluation
3.9
Critiques
20
ISBN
2
Langues
1

Tableaux et graphiques