

Chargement... La Dame de Shanghai (The Lady from Shanghai)par Orson Welles (Producer/Director/Screenwriter), William Castle (Producer), Harry Cohn (Producer), Sherwood King (Novel), Charles Lawton, Jr. (Director of Photography) — 2 plus, Fletcher Markle (Screenwriter), Richard Wilson (Producer)
![]() Aucun Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre. Orson Welles' ornate, twisting noir is a superb exercise in cinematic style. The plot has Michael O'Hara (Wells) being seduced into the ambit of the beautiful Elsa Bannister (Rita Hayworth), her crippled hot-shot lawyer husband Arthur (Everett Sloane) and his law partner, the scheming George Grisby (Glenn Anders). Grisby plans on staging his own disappearance with the help of Michael, but things go murderously wrong. The script has all the dark meanderings and tortured twists that you would expect from a film noir and the leading cast is uniformly first rate. It is Welles' stylish direction and brilliant set pieces (allied to Charles Lawton, Jr.'s magnificent photography) that set this film apart. Each individual scene is expertly composed and choreographed and they lead incrementally to a stunning German Expressionistic-heavy climactic scene in a hall of mirrors. A stunning climax to a first rate noir thriller. ( ![]() (The lady from Shanghai, Usa 1947, b/n, 87') Orson Welles. Con Orson Welles, Rita Hayworth, Everett Sloane, Glenn Anders, Ted De Corsia, Gus Shilling, Louis Merrill, Errol Flynn, Richard Wilson. * Il marinaio Michael O'Hara (Welles) salva la bella Elsa (Hayworth) da un'aggressione e come premio viene imbarcato sullo yacht del marito, il potente avvocato Bannister (Sloane). Il marinaio si fa coinvolgere sentimentalmente dalla donna e accetta di collaborare con l'uomo in un suo finto tentativo di suicidio: rischierà di finire sulla sedia elettrica prima di rendersi conto di essere stato usato da entrambi. Tratto da un incontro complicato e confuso di Sherwood King, il film permette a Welles di fare i conti con Hollywood e il sogno americano: ultima opera del regista prodotta all'interno di una major, questo noir toglie ogni alone di romanticismo alla figura della dark lady che alla fine il protagonista lascia morire dissanguata (una Haywort - a quei tempi moglie di Welles - scandalosamente bionda e ancor più scandalosamente oi apelli corti) nè miglior sorte viene concessa agli altri personaggi, "pescecani affamati del loro sangue" , incapaci di resistere al fascino del denaro. Un po' schematico nel descrivere il protagonista (troppo ingenuo nonostante l'ironia del commeno off), il film ha il suo punto di forza in una serie di scene (il corteggiamento nell'acquario, il teatro cinese, il toboga, il labirinto di specchi) capaci di fondere un'eccezionale forza visiva con un simbolismo amaro e una disincantata lezione di morale. Lo yacht di Bannister è in realtà lo Zaca, di proprietà di Errol Flynn, che fece anche la comparsa come marinaio. Il futuro regista Richard Wilson interpreta l'assistente di Galloway. aucune critique | ajouter une critique
A seaman becomes involved in the murderous intrigue of a crippled lawyer and his homicidal, frustrated wife. Culminates in a shoot-up in a hall of mirrors. Aucune description trouvée dans une bibliothèque |
![]() Couvertures populairesÉvaluationMoyenne:![]()
Est-ce vous ?Devenez un(e) auteur LibraryThing. |