

Cliquer sur une vignette pour aller sur Google Books.
Chargement... Accordi (édition 2021)par Amalia Frontali (Autore), Rebecca Quasi (Autore), Mirti (Illustrateur)
Information sur l'oeuvreAccordi par Amalia Frontali Aucun mot-clé Aucun Actuellement, il n'y a pas de discussions au sujet de ce livre. aucune critique | ajouter une critique
Aucune description trouvée dans une bibliothèque |
Couvertures populairesAucun
![]() GenresAucun genre ÉvaluationMoyenne:![]()
Est-ce vous ?Devenez un(e) auteur LibraryThing. |
Mi sono innamorata subito dei protagonisti e soprattutto di Gunther e dei suoi baffi. Amalia e Rebecca sono state capaci di creare dei personaggi che non puoi fare a meno di amare (nel caso di Dora, Gunther e anche Leopold) oppure di odiare (come nel caso di Philipp), personaggi caratterizzati perfettamente. Gunther voleva che Dora diventasse sua moglie fin dal loro primo incontro nonostante fosse consapevole che lei era quasi irraggiungibile per lui e che l'unico motivo per il quale avrebbe potuto averla era il grande scandalo che riguardava la madre. Malgrado questa partenza non proprio favorevole, Gunther riuscirà a fare breccia nel cuore di Dora con la sua devozione e con il suo amore, anche se non si dichiara mai esplicitamente. Storia di un matrimonio che doveva essere semplice apparenza ma che si rivela un'unione vera e ricca di amore e dolcezza. Il matrimonio è organizzato a tavolino ma appare evidente da subito che non sarà un matrimonio così distaccato: Dora e Gunther riescono a creare un'intesa profonda, complice anche la musica. L'esito di questo matrimonio combinato mi ha catturato fin da subito e mi è piaciuto molto come la musica ha avuto un ruolo importante e spesso fondamentale. Gunther l'ho amato fin da subito, dalle primissime pagine, mentre per Dora ci è voluto un po' di più ma anche lei mi ha fatto innamorare e tifare per lei e per la sua storia (e per quella di Gunther). Due personaggi perfetti e perfetti per il loro matrimonio.
Gli altri personaggi sono più difficili da decifrare. Leopold lo si comprende e lo si ama solo andando avanti nella lettura della sua storia e grazie ad essa si comprendono il perché del suo carattere e delle sue scelte: alla fine ho apprezzato molto anche lui e come si è sempre comportato nei confronti di Dora. Philipp si odia e si continua ad odiare con sempre più trasporto man a mano che la storia prosegue: sembra impossibile che un padre possa comportarsi così nei confronti dei figli.
In conclusione, romanzo con una scrittura sempre fluida ed elegante, con una storia ricca di dialoghi accattivanti e brillanti e con personaggi riccamente caratterizzati. L'ambientazione storica compie il resto della magia e trasporta il lettore nella storia: romanzo assolutamente consigliato (