Photo de l'auteur

Vittorio Sgarbi

Auteur de Davanti all'immagine

150+ oeuvres 483 utilisateurs 10 critiques

A propos de l'auteur

Comprend les noms: V Sgarbi, vittorio sgarbi

Crédit image: Elena Torre

Œuvres de Vittorio Sgarbi

Davanti all'immagine (1989) 38 exemplaires
Carpaccio (1994) 24 exemplaires
Dreaming Venice (1998) 20 exemplaires
L'Italia delle meraviglie (2009) 13 exemplaires
Caravaggio (2005) 9 exemplaires
Gli immortali (Italian Edition) (1999) 8 exemplaires
Gnoli (1958) 7 exemplaires
Lezioni private (1995) 6 exemplaires
Arte genio follia (2009) 4 exemplaires
Parmigianino (2003) 4 exemplaires
Franco Fontana: Unpublished Notes (2005) 4 exemplaires
Dell'Italia Uomini e luoghi (1991) 3 exemplaires
Percorsi perversi (2001) 3 exemplaires
CANOVA E LA BELLA AMATA (2022) 3 exemplaires
Le mani nei capelli (1993) 3 exemplaires
Il tesoro d'Italia (2014) 3 exemplaires
Balthus (ArtDossier) (2001) 3 exemplaires
L'opera grafica di Domenico Gnoli (1985) 3 exemplaires
Francesco Del Cossa (2003) 2 exemplaires
Lezioni private 2 2 exemplaires
Raffaello 2 exemplaires
L'arte è contemporanea (2012) 2 exemplaires
Bosch a Palazzo Grimani (2010) 2 exemplaires
Dell'anima (2004) 2 exemplaires
A regola d'arte (1998) 2 exemplaires
La stanza dipinta (1994) 2 exemplaires
Giotto e il suo tempo (2001) 1 exemplaire
Da Giotto a Picasso 1 exemplaire
Ecce Caravaggio 1 exemplaire
A regola d'arte 1 exemplaire
Dell'Italia. Uomini e luoghi (2013) 1 exemplaire
Il tesoro d' Italia 1 exemplaire
Piero della Francesca 1 exemplaire
Giovanni Boldini (2020) 1 exemplaire
Pietro Annigoni 1 exemplaire
Kostabi (2005) 1 exemplaire
La mia vita 1 exemplaire
Norberto: Opera Grafica (2004) 1 exemplaire
Il Male. Esempi di crudeltà (2005) 1 exemplaire
L'arte non è cosa nostra (2011) 1 exemplaire
Lezioni private (1995) 1 exemplaire
L`Odeo Cornaro (2003) 1 exemplaire
Sognare Venezia 1 exemplaire
Alberto Sughi (2007) 1 exemplaire
Le tenebre e la rosa 1 exemplaire
Rinascimento (2017) 1 exemplaire
Un Paese sfigurato 1 exemplaire
Histoire universelle de l'art (1988) 1 exemplaire
Carpaccio (2015) 1 exemplaire
Immortali 1 exemplaire

Oeuvres associées

The Arcimboldo Effect (1987) — Contributeur — 31 exemplaires
Alex Katz - La vita dolce (2022) — Contributeur — 1 exemplaire

Étiqueté

Partage des connaissances

Membres

Critiques

Mi atteggio a maestro per questa occasione:

Lo studio di un'immagine può avvenire attraverso l'analisi di diversi elementi che la compongono, tra cui:

1. Composizione: la disposizione degli elementi all'interno dell'immagine, la loro relazione e l'equilibrio visivo.

2. Colore: la scelta cromatica e l'eventuale presenza di contrasti cromatici.

3. Forma: la definizione delle forme e la loro relazione all'interno dell'immagine.

4. Profondità: la creazione di uno spazio tridimensionale e la percezione della profondità dell'immagine.

5. Luce: la gestione della luce e delle ombre e il loro contributo alla definizione dell'immagine.

6. Contenuto: il significato dell'immagine e il suo contesto storico, culturale e sociale.

Per studiare un'immagine in modo efficace è importante considerare tutti questi elementi e cercare di analizzarli in modo dettagliato, in modo da cogliere le sfumature e i dettagli che possono sfuggire ad un'osservazione superficiale. È inoltre utile fare riferimento alla conoscenza dell'arte e della cultura visuale per comprendere il significato dell'immagine in relazione al suo contesto.
Ci sono diverse tecniche per analizzare la composizione di un'immagine, tra cui:

1. Regola dei terzi: la suddivisione dell'immagine in nove parti uguali attraverso due linee orizzontali e due verticali, in modo da individuare quattro punti di intersezione. Questi punti sono considerati i punti di forza dell'immagine e solitamente si cerca di posizionare gli elementi principali sull'uno o sull'altro di essi.

2. Bilanciamento visivo: l'equilibrio visivo dell'immagine, che può essere simmetrico o asimmetrico. Un bilanciamento simmetrico prevede che gli elementi siano disposti in modo speculare rispetto all'asse centrale dell'immagine, mentre un bilanciamento asimmetrico prevede che gli elementi siano distribuiti in modo equilibrato ma non simmetrico.

3. Punto di vista: il punto di vista dell'immagine e l'eventuale utilizzo di linee guida per indirizzare lo sguardo dell'osservatore.

4. Prospettiva: l'utilizzo della prospettiva per creare uno spazio tridimensionale e la gestione delle proporzioni per creare un effetto di profondità.

5. Gerarchia visiva: la disposizione degli elementi in modo da creare una gerarchia visiva, ovvero un ordine di importanza tra gli elementi.

6. Movimento: l'utilizzo di elementi che creano un effetto di movimento all'interno dell'immagine.

7. Ripetizione: l'utilizzo di elementi ripetuti in modo da creare un effetto di ritmo visivo.

Queste tecniche possono essere utilizzate singolarmente o combinandole tra loro, in modo da creare un'immagine armoniosa e comunicativa.
… (plus d'informations)
 
Signalé
AntonioGallo | May 10, 2023 |
Cara capra,
ho tra le mani il libro che il tuo padrone Vittorio ti ha dedicato, scrivendo il suo ultimo libro diario per il nuovo anno scolastico 2019/20.

Ero curioso di sfogliarlo dopo di aver letto avidamente quello che ne ha scritto il suo collega Alessandro Gnocchi in una grandiosa recensione.

Tra colleghi ci si tratta bene, mi pare normale. E poi Vittorio, è un autorevole collaboratore, forse il più prolifico alla corte sia del quotidiano fondato da Montanelli che a quella del Cavaliere e di Mediaset.
“Un libro da conservare gelosamente, nonostante sia un diario per gli studenti, con i mesi, le date e tutto il resto. Ma come, direte voi, un diario non esaurisce il suo scopo alla fine dell’anno scolastico? No, se l’ha compilato Vittorio Sgarbi.”

Con un incipit del genere non perdi tempo di averlo tra le mani e leggerlo. “Un libro da comodino?”, direi proprio di no. Non c’è nemmeno una introduzione, che so, una presentazione. Sei immediatamente catapultato nelle griglie del tempo con l’orario provvisorio, per poi passare a quello definitivo.

Settembre ti dà il benvenuto con un primo disegno di te (su 16) a firma di Staino . Tu che ti guardi allo specchio e subito pensi a lui, all’autore, con il suo narcisismo. Siamo appena a settembre e hai la conferma che l’obiettivo del libro, dal punto di vista commerciale, sono gli studenti. A questi Vittorio rivolge un chiaro invito:

“Mettetevi in cammino, non siate pigri, perchè dalla vostra meraviglia deriva la vita dell’arte, dei luoghi, del nostro paese, l’Italia delle meraviglie”.

Continui a sfogliarlo e scopri non solo una miniera di aforismi di grandi artisti, ma anche di quadri con un breve commento e soprattutto battute geniali che possono fare da stimolo per discussioni, composizioni, temi e saggi oltre che dibattiti.

C’è molto da ridere ma anche da pensare. Il potere, la politica, l’ignoranza, la vita e la morte, un anno intero da seguire ed inseguire nelle ore di studio, di ricerca o di svago. Man mano che vai avanti, sfogliando le pagine ti accorgi che l’anno scolastico termina a giugno, ma il diario continua sono alla fine dell’anno 31 dicembre 2020.

Allora capisci lo scherzo che ti ha tirato l’imprevedibile tuo padrone Vittorio. Il libro è un diario per la tua vita, o almeno per i prossimi mesi. Con tutto quello spazio ripieno di righi bianchi sui quali puoi tracciare i tuoi pensieri, scopri nuove possibilità alla fine della strada che hai fatto:
“Ogni volta che tolgo le scarpe, mi vengono delle idee nuove. Studiate, capre!”

— — — — — — — — — — — -

Cara capra,
devi sapere che diversi anni fa, scrissi un post sul mio blog su una tua compagna capra di nome Nerina. Fu quando il tuo padrone decise di scegliere il tuo “nome” per le sue imprecazioni contro chi, per una ragione o per un’altra, si meritava una simile invettiva. Ecco al link cosa scrissi il 24 ottobre del 2013:

Vittorio Sgarbi è un “imprecatore” professionale, noto per la creatività con cui manda a quel paese la gente. Sgarbi è un famoso “invettivologo”, cioè uno studioso alla continua ricerca di nuovi insulti. Tra i tanti che lui ha usato, e continua ad usare, c’è il termine “capra”. Come tutti sanno questo è un animale tanto antico, quanto umile e docile.

Non si sa perché Sgarbi lo abbia scelto per offendere chi, secondo lui, va offeso come ignorante, cafone, idiota e via imprecando. Eppure, questo mansueto animale non merita simili insulti umani. La prova l’ho avuto qualche giorno fa quando, sul sito della Treccani, nella consueta rubrica dedicata alla poesia del giorno, è stata pubblicata una poesia di Umberto Saba che qui ripropongo:

Ho parlato a una capra.
Era sola sul prato, era legata.
Sazia d’erba, bagnata
dalla pioggia, belava.
Quell’uguale belato era fraterno
al mio dolore. Ed io risposi, prima
per celia, poi perché il dolore è eterno,
ha una voce e non varia.
Questa voce sentiva
gemere in una capra solitaria.
In una capra dal viso semita
sentiva querelarsi ogni altro male,
ogni altra vita.

Da quanto scrive con grande semplicità e rigore poetico Umberto Saba, non si direbbe che la capra sia un animale stupido. Bastino alcuni termini usati per averne una prova. Un belato “fraterno” caratterizza la sua vicinanza all’uomo che la guarda e le parla. Il suo viso “semita” sta per un viso antico, fatto di saggezza biblica, nella sua barba ebraica. E infine quel verbo “querelarsi”, espressione interiore di dolore che cerca una condivisione. Ecco, questo è l’animale “capra”, checché ne pensi l’invettologo Sgarbi. A questa poetica considerazione vorrei aggiungerne una strettamente personale.
Nerina, questo era il nome della capretta che mia Nonna aveva quando io con lei, ancora bambino, trascorrevo i mesi estivi. Me la ricordo Nerina. Aveva un punto bianco naturale al centro della testa, tra le due corna. Un campanello le pendeva al collo, scampanellava allegramente libera, quando andava per i boschi. La Nonna la chiamava per nome ad alta voce quando si allontanava troppo.

Nonna Vincenza se la portava nella selva, con la lunga roncola a tagliare rami da alcuni alberi che lei chiamava “pungenti” perché erano pieni di spine. Le foglie erano tenerissime, Nerina ne era ghiotta. La Nonna diceva che le faceva fare il miglior latte possibile.

Ed era vero. Lo ricordo quel latte, quando lo bevevo dalla grande ciotola e mi facevo i “baffi”. Lei, la Nonna, ci parlava con Nerina, lunghe conversazioni mentre la mungeva ed io pensavo che fosse un poco pazza. Adesso so che tra loro comunicavano ed io non potevo capire. Non avevo l’età per comprendere.
Ricordo che una notte, nel piccolo ed isolato villaggio di montagna dove trascorrevo le vacanze, dopo che la Nonna mi aveva costretto a recitare, come ogni sera, il rosario interamente in latino, al lume di una candela, con il lucignolo immerso nell’olio, mi addormentai senza che me ne accorgessi. Mi svegliai dopo qualche tempo e mi accorsi che ero solo in quella grande stanza a cupola, come erano le case di campagna di un tempo.

Nel buio pesto della notte, mi accorsi la Nonna non c’era nel suo letto di fianco al mio. La finestra era aperta e dava sul bosco che circondava la casa. Di sotto c’erano le scale all’aperto che portavano al piano di sopra. Sentivo delle voci e come un fruscìo che mi fecero rabbrividire di paura.

Tirava un leggero vento che faceva stormire le foglie degli alberi. Misi la testa sotto il cuscino, ma non rimasi a lungo in questa attesa. Non potevo resistere e sentivo il cuore battere forte. Scesi dal letto e con grande timore mi affacciai alla finestra, mentre continuavo a sentire delle voci.

Vidi un’ombra che trasportava nella stalla le fascine di legna che erano ammassate all’esterno. Mentre entrava e usciva riconobbi la Nonna. Non poteva non essere che lei. Emetteva sommessi sussurrii alternati a silenzi, come se parlasse a se stessa o con qualcuno. Dall’alto, nel buio profondo della notte, potevo distinguerla a mala pena, con il suo solito fazzoletto sulla testa, annodato sotto il mento, la lunga gonna, le fascine in testa, portate una ad una all’interno della stalla.

Entrava e usciva e parlava sussurrando. Mi sembrò una strega nella notte, mi passò per la testa l’idea che la Nonna fosse impazzita oppure che la strega l’avesse fatta fuori. Forse addirittura l’aveva legata. E stavano parlando. Urlai con un grido liberatorio: “Nonna! Dove sei?” — Mi rispose secca: “Non vedi che sta per piovere, sto portando le fascine dentro la stalla!”. — “C’è qualcuno con te? Con chi parli?”.- “Con Nerina, mi ha avvisato lei che sta per piovere”.

Mi disse poi che, alla fine della recita del rosario, quando io mi ero addormentato, Nerina aveva cominciato a belare e lei l’aveva sentita. Mi disse che lo faceva spesso. Appena possibile farò sapere a Vittorio Sgarbi che se chiama qualcuno “Capra!” gli fa un complimento.

Arrivato a questo punto non mi resta che salutarti unitamente al tuo padrone. Ti prego di dirgli di non urlare troppo quando comincia ad inveire a nome tuo con chi lo fa arrabbiare. Qualcuno mi ha detto di averlo incontrato e invece di salutarlo come in genere si fa normalmente tra gli esseri umani, gli si è rivolto col quello stesso epiteto. Lui sembra che non si sia arrabbiato e che sia stato felice di essere riconosciuto tale. A me che sono un dinosauro, mi dispiace. Vorrei tanto che venisse apprezzato per quello che lui realmente è: un intellettuale di grandi qualità.

https://medium.com/la-mia-biblioteca/lettera-di-un-dinosauro-ad-una-capra-46b0b4...
… (plus d'informations)
 
Signalé
AntonioGallo | Sep 24, 2020 |

Prix et récompenses

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
150
Aussi par
2
Membres
483
Popularité
#51,118
Évaluation
½ 3.5
Critiques
10
ISBN
131
Langues
4

Tableaux et graphiques