Photo de l'auteur

Thomas Hobbes (1) (1588–1679)

Auteur de Léviathan

Pour les autres auteurs qui s'appellent Thomas Hobbes, voyez la page de désambigüisation.

107+ oeuvres 10,671 utilisateurs 56 critiques 3 Favoris

A propos de l'auteur

Thomas Hobbes was born in Malmesbury, the son of a wayward country vicar. He was educated at Magdalen Hall, Oxford, and was supported during his long life by the wealthy Cavendish family, the Earls of Devonshire. Traveling widely, he met many of the leading intellectuals of the day, including afficher plus Francis Bacon, Galileo Galilei, and Rene Descartes. As a philosopher and political theorist, Hobbes established---along with, but independently of, Descartes---early modern modes of thought in reaction to the scholasticism that characterized the seventeenth century. Because of his ideas, he was constantly in dispute with scientists and theologians, and many of his works were banned. His writings on psychology raised the possibility (later realized) that psychology could become a natural science, but his theory of politics is his most enduring achievement. In brief, his theory states that the problem of establishing order in society requires a sovereign to whom people owe loyalty and who in turn has duties toward his or her subjects. His prose masterpiece Leviathan (1651) is regarded as a major contribution to the theory of the state. (Bowker Author Biography) afficher moins
Crédit image: Painting by John Michael Wright (detail)

Œuvres de Thomas Hobbes

Léviathan (1651) 8,453 exemplaires, 44 critiques
Britannica Great Books: Machiavelli and Hobbes (1532) — Auteur — 336 exemplaires, 1 critique
Le Citoyen ou les Fondements de la politique (1651) 262 exemplaires, 2 critiques
Leviathan [Norton Critical Editions] (1996) 162 exemplaires, 3 critiques
Man and Citizen: De Homine and De Cive (1972) 144 exemplaires, 1 critique
Of Man (1658) 131 exemplaires
Hobbes Selections (1972) 42 exemplaires
Body, Man and Citizen (1962) 30 exemplaires
Tratado sobre el cuerpo (1972) 19 exemplaires
Hobbes (2000) 10 exemplaires, 1 critique
Leviathan (1995) 9 exemplaires
The essential Leviathan (2016) 5 exemplaires
Thomas White's De mundo examined (1976) 5 exemplaires
Hobbes (Spanish Edition) (2012) 5 exemplaires
Il pensiero politico 5 exemplaires
El Estado (1997) 5 exemplaires, 1 critique
Selections (1930) 5 exemplaires
Léviathan : Chapitres 13 à 17 (2007) 4 exemplaires
Historia ecclesiastica (2008) 3 exemplaires
Le corps politique (1998) 2 exemplaires
Antologia di scritti 2 exemplaires
Logika, rétorika, szofisztika (1998) 2 exemplaires
Hobbes: antología (1987) 2 exemplaires
Antología de textos políticos (1982) 2 exemplaires
LEVISTAN (Tomo 1) 2 exemplaires
A natureza humana 1 exemplaire
Leviathan - Part 1 1 exemplaire
Leviatano. Voll. 2 1 exemplaire
Dialogue, Behemoth, & Rhetoric (2017) 1 exemplaire
The Thomas Hobbes Collection (2020) 1 exemplaire
The Art of Rhetoric (2017) 1 exemplaire
Os Pensadores: Hobbes 1 exemplaire
Logica (2011) 1 exemplaire
Richard Peters (1967) 1 exemplaire
The Social Contract 1 exemplaire, 1 critique
Hobbes [Opere di] 1 exemplaire
Leviathan, parts 1 and 2 (1958) 1 exemplaire
Léviathan (extraits) (2017) 1 exemplaire
Eléments de loi (2006) 1 exemplaire
Hobbes Volume 1 1 exemplaire, 1 critique

Oeuvres associées

La Guerre du Péloponnèse (0400) — Traducteur, quelques éditions; Traducteur, quelques éditions; Traducteur, quelques éditions8,035 exemplaires, 59 critiques
The English Philosophers from Bacon to Mill (1939) — Contributeur — 478 exemplaires, 1 critique
Critical Theory Since Plato (1971) — Contributeur, quelques éditions406 exemplaires, 1 critique
Restoration and Eighteenth-Century Comedy [Norton Critical Edition] (1973) — Contributeur — 274 exemplaires, 2 critiques
Social and Political Philosophy: Readings From Plato to Gandhi (1963) — Contributeur — 249 exemplaires, 1 critique
The Philosopher's Handbook: Essential Readings from Plato to Kant (2000) — Contributeur — 209 exemplaires, 1 critique
The Moral Life: An Introductory Reader in Ethics and Literature (1999) — Contributeur — 184 exemplaires, 2 critiques
Materialism and the mind-body problem (1971) — Contributeur — 72 exemplaires, 1 critique
Classics of Modern Political Theory : Machiavelli to Mill (1996) — Contributeur — 50 exemplaires
Political philosophy (1965) — Contributeur — 33 exemplaires
Philosophy now : an introductory reader (1972) — Contributeur — 25 exemplaires
British Moralists 1650-1800, Vol. 1 Hobbes-Gay (1991) — Contributeur — 20 exemplaires
The Norton Anthology of English Literature, 4th Edition, Volume 1 (1974) — Contributeur — 19 exemplaires
British Moralists 1650-1800, Vol. 2 Hume-Bentham and Index (1991) — Contributeur — 18 exemplaires
Philosophical Issues: A Contemporary Introduction (1972) — Contributeur — 16 exemplaires
Vapaus (2018) 2 exemplaires

Étiqueté

Partage des connaissances

Membres

Critiques

Il 5 aprile del 1588 nasce Thomas Hobbes, autore de "Il Leviatano", pubblicato nel 1651, l'opera più famosa del filosofo inglese. Il titolo si riferisce al mostro marino biblico, usato come metafora per lo Stato assoluto. In un'epoca come la nostra, molti pensano che l'umanità sta per avviarsi verso un destino segnato da questa figura.
La parola "leviatano" ha una lunga e ricca storia che affonda le sue radici nella Bibbia. Il termine appare per la prima volta nella Bibbia ebraica, in particolare nel Libro di Giobbe (40:20–41:26) e nel Libro dei Salmi (74:14).
In questi testi, il leviatano è descritto come un mostro marino di proporzioni gigantesche e terrificanti, spesso associato al caos e al male.
La sua natura precisa rimane misteriosa, con alcune interpretazioni che lo associano a un coccodrillo, un serpente marino o una creatura mitologica.
Nel corso della storia, il leviatano ha assunto diverse valenze simboliche. Potenza e forza: la sua immensità fisica rappresenta una forza incontrollabile e distruttiva. Caos e disordine: la sua natura selvaggia simboleggia il caos primordiale e le forze del male che minacciano l'ordine cosmico. Male e tentazione: in alcune interpretazioni religiose, il leviatano è visto come una personificazione del male e della tentazione che l'uomo deve superare.
Nel Medioevo, il leviatano divenne un'immagine ricorrente nell'arte e nella letteratura, spesso associato al diavolo e alle creature infernali. In epoca moderna, il termine ha assunto un significato più ampio, riferendosi a qualsiasi entità di grande potere e dimensioni, sia in senso positivo che negativo. In particolare, il leviatano è stato utilizzato come metafora dove il potere sovrano viene paragonato a un mostro che garantisce la sicurezza in cambio della libertà individuale. Alcuni critici del sistema capitalistico lo hanno paragonato a un leviatano che domina e sfrutta le persone.
Con la moderna tecnologia, in particolare con IA, l'intelligenza artificiale, il leviatano è visto come una forza potente che può essere utilizzata per il bene o per il male. Per questa ragione tutti si stanno dando da fare, ma ben pochi sanno cosa fare. Ci sono diversi esempi letterari che anticipano l'evento e gli fanno assumere tanto le sembianze di un mostro quanto di un sole dell'avvenire.
Il leviatano è presente in diverse opere letterarie, tra cui "Il Paradiso Perduto" di John Milton, dove il leviatano è una creatura infernale al servizio di Satana. "Moby Dick" di Herman Melville, dove la balena bianca rappresenta una forza della natura incontrollabile e sfuggente. Il "Leviatano" di Thomas Hobbes, e il mostro marino che diventa una metafora per lo Stato assoluto. Una storia ricca e complessa, dunque, che riflette le diverse sfaccettature del potere, del male e del rapporto tra uomo e natura.
Il suo significato continua ad evolversi in base alle nuove sfide e alle nuove interpretazioni del mondo. Il contesto storico in cui nasce l'opera di Hobbes è un periodo turbolento per l'Inghilterra, segnato dalla Guerra Civile e dal conflitto tra monarchia e Parlamento. Hobbes, preoccupato per la discordia e la violenza dilagante, cerca una soluzione per garantire la pace e la sicurezza.
Secondo Hobbes, gli esseri umani sono mossi da egoismo e avidità, e in una condizione naturale, senza un potere superiore, vivrebbero in una guerra di tutti contro tutti ("bellum omnium contra omnes"). Per sfuggire a questo caos, gli individui stipulano un patto sociale, creando un sovrano assoluto, il Leviatano. Un potere sovrano, impersonato da un monarca o un'assemblea, che detiene il monopolio della forza legittima. In cambio della protezione dalla violenza e dall'anarchia, i cittadini cedono al sovrano parte della loro libertà.
La principale caratteristica del Leviatano è il potere assoluto del sovrano che non è soggetto ad alcun limite o controllo. Indivisibile: il potere non può essere diviso o frammentato. Perpetuo: il sovrano regna a vita e la sua autorità non può essere revocata. Obbligo di obbedienza: i cittadini sono tenuti a obbedire al sovrano in qualsiasi caso, anche se il sovrano compie ingiustizie. La ribellione è illegittima e può portare solo al caos.
Le idee di Hobbes sono state criticate per il loro carattere autoritario e per la scarsa fiducia riposta nella natura umana. Tuttavia, il Leviatano rimane un'opera fondamentale per la filosofia politica e ha avuto un'influenza enorme sul pensiero occidentale. Le idee di Hobbes hanno influenzato il contrattualismo sociale di John Locke e Jean-Jacques Rousseau, la teoria della separazione dei poteri di Montesquieu, il pensiero utilitarista di Jeremy Bentham e John Stuart Mill. Quale conclusione possiamo tirare oggi con l'arrivo di AI?
Il Leviatano è un'opera complessa e controversa, che offre una visione pessimistica della natura umana ma, allo stesso tempo, fornisce una giustificazione teorica per lo Stato moderno nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Offre spunti di riflessione interessanti e urgenti. In particolare, la sua metafora come potere sovrano assoluto può essere applicata all'IA in diversi modi:
1. Controllo e sicurezza: l'IA può essere vista come un potente strumento per il controllo e la sicurezza. Le tecnologie di IA possono essere utilizzate per monitorare la popolazione, prevenire crimini e disordini, e proteggere le persone da minacce esterne. In questo senso, l'IA può assumere il ruolo del Leviatano, garantendo la pace e la sicurezza in cambio di una certa dose di libertà individuale.
2. Sorveglianza e privacy: l'utilizzo di tecnologie di IA per la sorveglianza può però portare a un rischio di invasione della privacy. La capacità di raccogliere e analizzare grandi quantità di dati personali può essere utilizzata per monitorare le attività e le opinioni dei cittadini, limitando la loro libertà di movimento e di espressione. In questo caso, l'IA potrebbe diventare un Leviatano oppressivo che controlla ogni aspetto della vita dei cittadini.
3. Algoritmi e decisioni: l'IA può essere utilizzata per prendere decisioni in diversi ambiti, dalla giustizia all'economia. L'utilizzo di algoritmi può però portare a una mancanza di trasparenza e di accountability. Le decisioni prese da sistemi di IA possono essere difficili da comprendere e da contestare, creando un sistema di potere opaco e non democratico.
4. Disoccupazione e disuguaglianza: l'avvento dell'IA potrebbe portare a una massiccia disoccupazione, in quanto molte mansioni attualmente svolte da esseri umani potrebbero essere automatizzate. Questo potrebbe creare una forte disuguaglianza sociale, con una piccola élite di tecnocrati che controlla la tecnologia e una grande massa di persone disoccupate e marginalizzate.
5. Etica e responsabilità: lo sviluppo e l'utilizzo dell'IA pongono questioni etiche di grande rilevanza. È necessario definire principi etici per lo sviluppo e l'utilizzo dell'IA, in modo da garantire che la tecnologia sia utilizzata per il bene comune e non per il controllo e l'oppressione.
La Intelligenza Artificiale è una tecnologia rivoluzionaria con il potenziale di migliorare la nostra vita in molti modi. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi e delle sfide che questa tecnologia porta con sé. La metafora del Leviatano ci aiuta a riflettere sul potere dell'IA e sulla necessità di un controllo democratico e di una gestione responsabile di questa tecnologia.
Ci sono molte inevitabili domande da porsi: in che modo l'IA può essere utilizzata per migliorare la sicurezza e il benessere dei cittadini?
Come possiamo proteggere la privacy e la libertà individuale dai rischi dell'IA? Come possiamo garantire che l'IA sia utilizzata in modo etico e responsabile? Quali saranno le implicazioni sociali ed economiche dell'IA a lungo termine? Riflettere su queste domande è fondamentale per costruire un futuro in cui l'IA sia una forza per il bene e non una minaccia per la libertà e la dignità umana.
… (plus d'informations)
 
Signalé
AntonioGallo | 43 autres critiques | Apr 4, 2024 |
Potentially one of the worst books ever written. He repeats himself over and over, states opinions as facts, and his conclusions are disgusting. Maybe one day I'll be glad I read it (though I definitely didn't finish it), but that day is not today.
 
Signalé
bookonion | 43 autres critiques | Mar 13, 2024 |
1.The Lawes of Nature therefore are the summe of Moral Philosophy.
2.An Aristocraty, or Councell of Nobles endued with supreme authoritie, receives its originall from a Democraty, which gives up its Right unto it.
Part3 (of religion) lacks more explanation and needs to read Leviathan, which on the whole can be seen as an imperfect predecessor to Leviathan.
 
Signalé
Maristot | 1 autre critique | Jun 5, 2023 |

Listes

Prix et récompenses

Vous aimerez peut-être aussi

Auteurs associés

Statistiques

Œuvres
107
Aussi par
17
Membres
10,671
Popularité
#2,226
Évaluation
3.8
Critiques
56
ISBN
518
Langues
26
Favoris
3

Tableaux et graphiques